Le libertà si conquistano ogni giorno. Anche grazie a te.
Aiutaci a difendere diritti umani e libertà civili, dall’inizio alla fine della vita.
Priorità di vaccini a disabili e a caregiver
“Vaccinateci, insieme a chi si prende cura di noi Dai nostri corpi al cuore della politica” L’emergenza pandemica aggrava situazioni già di per sé fragili come quella di chi vive una grave disabilità e dipende dall’assistenza di familiari o di chi è preposto a tale compito. L’unica soluzione è il vaccino. Il calendario vaccinale non […]
Arcuri, o il ruolo da Commissario al piano vaccinale o Amministratore delegato di Invitalia
Domenico Arcuri, Commissario per l’emergenza coronavirus con il mandato di dirigere il piano vaccinale è allo stesso tempo l’amministratore delegato di Invitalia che ha investito in un’azienda privata italiana – parte di un consorzio internazionale – che sta lavorando su un vaccino in fase di sperimentazione. L’investimento in Reithera Srl, del quale Invitalia ha appena acquistato il 30% per 81 […]
Appello per promuovere, proteggere e rispettare il Diritto Umano alla Scienza
Chiediamo ai governi di: promuovere il Commento generale n. 25 (2020) sulla scienza e i diritti economici, sociali e culturali (articolo 15 (1) (b), (2), (3) e (4) del Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali Diritti culturali (ICESCR) come guida per il pieno rispetto del diritto di godere dei benefici del progresso scientifico […]
Chiediamo misure frutto della circolazione della conoscenza e condivisione della ricerca scientifica; la predisposizione di banche dati, piattaforme e strutture adeguate per la piena affermazione di ciò che l’ONU riconosce come diritto umano alla scienza; la continua tutela delle persone già affette da malattie croniche, oncologiche e rare attraverso il regolare accesso ai trattamenti salvavita e le […]
Stiamo vivendo tempi straordinari e rischiosi. Abbiamo bisogno che l’UE assuma la leadership nel mettere in campo un piano d’azione per rispondere a breve e medio termine alle sfide globali cui facciamo fronte oggi. Nessuno Stato può fronteggiare le conseguenze del COVID-19 da solo. Ci appelliamo al Parlamento europeo (PE) affinché implementi i meccanismi adatti […]
Amministratori locali per il rispetto della proposta popolare Eutanasia Legale
Noi Sindaci, Assessori e Consiglieri comunali firmatari, premesso che centinaia di cittadini dei Comuni che ci troviamo ad amministrare hanno sottoscritto la proposta di legge di iniziativa popolare recante “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia” pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 298 il 22.12.2012 e rintracciabile alla Camera dei Deputati come A.C. 2 della XVIII […]
Medici e operatori sanitari per il rispetto delle volontà dei pazienti nel fine vita
A differenza di chi ritiene quello del suicidio assistito un processo estraneo all’impegno medico, noi medici, operatori sanitari e infermieri firmatari riteniamo doveroso l’aiuto medico alla persona che, in determinate circostanze quali quelle richiamate dalla Consulta, formuli richiesta di interruzione della propria intollerabile sofferenza. Se abbandonassimo il paziente nel momento ultimo della sua vita, imponendo la […]
Appello al Parlamento per una legge sulla gestazione per altri (GPA)
È giunto il momento di chiedere al Parlamento una legge sulla gestazione per altri (GPA). Riteniamo che occorra intervenire per superare un divieto che non protegge, ma espone, all’abuso. Per chi non è libero di autodeterminarsi, per i nati all’estero non riconosciuti in Italia, per la gestione dei problemi reali contro arbitrari proibizionismi, chiediamo ai nostri rappresentanti […]
Parlamentari europei, pari diritti per le persone LGBTI
Chiediamo ai parlamentari europei di difendere le libertà di parola e di associazione, il diritto alla vita famigliare e il diritto alla libertà di movimento e circolazione di tutte le cittadine e di tutti i cittadini europei. Sono quindi incluse le persone LGBTI che ovunque dovrebbero vedere assicurato il loro diritto a manifestare liberamente e […]
Appello per l’applicazione della legge sull’aborto nelle Regioni!
Dopo 41 anni di legge 194 e visto il bilancio negativo della sua applicazione, riteniamo che la legge sull’interruzione volontaria di gravidanza vada aggiornata. A partire dalle Regioni. Qui proponiamo la costituzione di un centro di informazione e coordinamento, prevedendo un adeguato monitoraggio dell’obiezione di coscienza; la conferma dell’attribuzione ai consultori familiari di una funzione […]
Ministro Speranza, faccia vivere il testamento biologico!
Dov’è la campagna informativa? Gentile Ministro, la prima scadenza prevista dalla legge sul biotestamento era quella dell’1 aprile 2018. Come prescritto dall’articolo 4 comma 8 della legge 219/2017, “il Ministero della Salute, le Regioni e le Aziende sanitarie provvedono a informare della possibilità di redigere le DAT” anche attraverso i rispettivi siti internet. Questa prima […]
ai Parlamentari per la legalizzazione della cannabis
Ci appelliamo a Deputati e Senatori perché riprendano il cammino riformatore avviato nella XVII Legislatura per arrivare a una regolamentazione legale della produzione, consumo e commercio della cannabis e suoi derivati per tutti i fini. Riteniamo utile che venga promosso un inter-gruppo parlamentare per assicurare la presentazione di proposte di regolamentazione legale della cannabis e per […]
Appello Internazionale per il Finanziamento Europeo dell’Editing del Genoma Umano
CHIEDIAMO Ai membri del Parlamento Europeo, ai Commissari Europei e ai rappresentati dei governi di modificare i criteri per le azioni finanziabili dal programma Horizon Europe 2021-2027, e in particolare di emendare i commi (b) e (c) dell’Articolo 14 come segue: (b) attività che intendono, per fini non terapeutici, modificare il patrimonio genetico degli esseri […]
Ministro Speranza, inserisca la diagnosi preimpianto nei LEA!
L’Associazione Luca Coscioni e le associazioni di coppie che accedono alla fecondazione medicalmente assistita hanno scritto al Ministro della salute Roberto Speranza e al Comitato LEA, chiedendo di aggiornare i livelli di assistenza con la diagnosi preimpianto e rendere possibile accedere realmente a tutte le tecniche di PMA, inclusa la diagnosi preimpianto, anche nelle strutture pubbliche perché il limite economico […]
Go to English version Perche’ la liberta’ di ricerca venga discussa alle Nazioni unite come vero e proprio diritto umano Testo in italiano Noi sottoscritti: considerando che la scienza è un pilastro importante di qualsiasi società aperta e democratica basata su elezioni libere e Stato di Diritto e che le società democratiche sono le uniche […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCosa sono i cookie?