Le libertà si conquistano ogni giorno. Anche grazie a te.
Aiutaci a difendere diritti umani e libertà civili, dall’inizio alla fine della vita. Da vent’anni ci battiamo per affermare diritti spesso ingiustamente calpestati. Per la difesa della salute, delle persone malate e con disabilità, per una maternità libera e consapevole, per le scelte di vita e di fine vita, per i diritti dei ricercatori, per la libertà di ricerca scientifica. Perchè ogni essere umano abbia il diritto di scegliere la migliore vita possibile. Entra in azione insieme a noi per costruire un mondo più libero. La tua firma può fare la differenza.
La ricerca pubblica ha bisogno di interventi strutturali
Questa lettera aperta alla Ministra Anna Maria Bernini, firmata da autorevoli scienziate/i e numerose Società Scientifiche, sottolinea le criticità dell’Università e della Ricerca in Italia e avanza alcune proposte che potrebbero migliorare significativamente la nostra competitività. Molti paesi Europei ci stanno superando grazie a investimenti e riforme strutturali per quanto riguarda Università e Ricerca pubblica. […]
Noi sottoscritti, ci rivolgiamo al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, e al Ministro per le disabilità, affinché sia interrotta l’intollerabile discriminazione nei confronti delle persone con disabilità grave, che nei voli di linea non possono viaggiare sedute sulla propria carrozzina, rendendo dunque impossibile per loro prendere un aereo, e perché tutte le persone con […]
Firma la lettera aperta al Presidente Mattarella sulla carne coltivata
Signor Presidente della Repubblica, Con questo appello ci rivolgiamo a Lei affinché tenga in seria considerazione i problemi che pone la legge approvata dal Parlamento in materia di divieto di “carne coltivata” : carne che invece di derivare dalla sofferenza animale e dalle emissioni degli allevamenti intensivi, è prodotta in laboratorio, con la coltivazione di […]
A 45 anni dall’approvazione della legge 194 ancora non conosciamo lo stato della sua applicazione. Il governo non fornisce dati aperti, utili e aggiornati. L’ultima relazione del Ministro della Salute riguarda il 2020. Oggi non sappiamo come e dove si possa abortire nelle singole Regioni italiane. I metodi contraccettivi non sono conosciuti e accessibili come […]
L’accesso alla procreazione medicalmente assistita deve essere garantita su tutto il territorio italiano a tutte le persone che ne hanno bisogno per poter provare ad avere un figlio, anche a persone single e coppie dello stesso sesso. Firma per la copertura dei costi per la diagnosi dell’embrione a carico del SSN, per un congruo rimborso […]
Sono passati 15 anni dall’entrata in vigore delle norme che consentono la prescrizione di medicinali a base di cannabis. Eppure la reale disponibilità è ancora minima, e molte persone non riescono a curarsi. Firma per aumentare la produzione di questa pianta medicina e promuovere l’effettivo accesso alle terapie con i suoi derivati.
È giunto il momento che il Parlamento emani una legge sulla Gravidanza per altri solidale. Riteniamo che occorra intervenire per superare un divieto che non protegge, ma espone, all’abuso. Contro ogni forma di abuso e per chi oggi a causa dei divieti in vigore non è libero di autodeterminarsi, per i nati all’estero non riconosciuti in Italia, per la gestione dei problemi […]
Che fine ha fatto la piattaforma pubblica per firmare online i referendum?
SUBITO PIATTAFORMA PUBBLICA DIGITALE PER REFERENDUM E LISTE ELETTORALI! Chiediamo al Governo Meloni di attivare senza ulteriori ritardi la piattaforma pubblica per sottoscrivere gratuitamente online referendum e iniziative popolari. Chiediamo inoltre che si renda possibile la presentazione di liste elettorali attraverso firma digitale e/o via spid! La legge che crea la piattaforma pubblica è del […]
Appello per promuovere, proteggere e rispettare il Diritto Umano alla Scienza
Chiediamo ai governi di: promuovere il Commento generale n. 25 (2020) sulla scienza e i diritti economici, sociali e culturali (articolo 15 (1) (b), (2), (3) e (4) del Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali Diritti culturali (ICESCR) come guida per il pieno rispetto del diritto di godere dei benefici del progresso scientifico […]
Medici e operatori sanitari per il rispetto delle volontà dei pazienti nel fine vita
A differenza di chi ritiene quello del suicidio assistito un processo estraneo all’impegno medico, noi medici, operatori sanitari e infermieri firmatari riteniamo doveroso l’aiuto medico alla persona che, in determinate circostanze quali quelle richiamate dalla Consulta, formuli richiesta di interruzione della propria intollerabile sofferenza. Se abbandonassimo il paziente nel momento ultimo della sua vita, imponendo la […]
Appello per l’applicazione della legge sull’aborto nelle Regioni!
Dopo 41 anni di legge 194 e visto il bilancio negativo della sua applicazione, riteniamo che la legge sull’interruzione volontaria di gravidanza vada aggiornata. A partire dalle Regioni. Qui proponiamo la costituzione di un centro di informazione e coordinamento, prevedendo un adeguato monitoraggio dell’obiezione di coscienza; la conferma dell’attribuzione ai consultori familiari di una funzione […]
Appello Internazionale per il Finanziamento Europeo dell’Editing del Genoma Umano
CHIEDIAMO Ai membri del Parlamento Europeo, ai Commissari Europei e ai rappresentati dei governi di modificare i criteri per le azioni finanziabili dal programma Horizon Europe 2021-2027, e in particolare di emendare i commi (b) e (c) dell’Articolo 14 come segue: (b) attività che intendono, per fini non terapeutici, modificare il patrimonio genetico degli esseri […]
Go to English version Perche’ la liberta’ di ricerca venga discussa alle Nazioni unite come vero e proprio diritto umano Testo in italiano Noi sottoscritti: considerando che la scienza è un pilastro importante di qualsiasi società aperta e democratica basata su elezioni libere e Stato di Diritto e che le società democratiche sono le uniche […]