Radio Radicale
Pubblicato il 06 12 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 2 dicembre 2023
Argomenti della puntata: aggiornamenti in merito alla questione Holostem, giornata internazionale delle persone con disabilità.
Leggi tutto
Intervengono:
Stefania Bettinelli , membro dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Michele de Luca, co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni per la Libertà della ricerca scientifica;
Alessandro Gerardi, avvocato, consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Giovanni Bellino, gestore del canale YouTube Ausilio Giusto.
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 29 11 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 25 novembre 2023
Argomenti della puntata: udienza davanti al G.I.P. di Firenze sul caso di Massimiliano, lettera di Michele de Luca al Ministro Urso, resoconto sull'audizione OMS, presentazione evento a Roma.
Leggi tutto
Intervengono:
Marilisa D'Amico , professore ordinario di Diritto Costituzionale all'Università Statale di Milano;
Stefania Bettinelli , membro dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Giulia Perrone , membro dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Francesco Lioce, scrittore.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 21 11 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 18 novembre 2023
Argomenti della puntata: dal seminario precongressuale dell'Associazione Luca Coscioni "Carne coltivata, perché no?".
Leggi tutto
Intervengono:
Lorenzo Mineo , coordinatore delle Attività di Eumans;
Beatrice Mautino, divulgatrice e giornalista scientifica;
Vitalba Azzolini, Giurista, Fellow Istituto Bruno Leoni;
Elena Cattaneo, senatrice a vita e direttrice del Laboratorio di Ricerca sulle Cellule Staminali di Milano;
Nike Schiavo, ricercatrice, presidente di Agricoltura cellulare Italia APS.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 16 11 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 11 novembre 2023
Argomenti della puntata: Sibilla Barbieri.
Leggi tutto
Intervengono:
Intro di Sibilla Barbieri (ultimo messaggio registrato);
Marco Perduca , membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Marco Cappato , tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Filomena Gallo , segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Luigi Manconi , sociologo, presidente di A Buon Diritto, Associazione per le libertà;
Riccardo Magi, deputato e segretario di + Europa;
Ivan Scalfarotto, senatore (A-IV-RE);
Furio Zucco , medico palliativista e terapista del dolore;
Vittorio Parpaglioni , figlio di Sibilla Barbieri.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 09 11 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 4 novembre 2023
Argomenti della puntata: mozione generale dal XX Congresso dell'Associazione Luca Coscioni.
Leggi tutto
Intervengono:
Valeria Poli , ordinario di Biologia Molecolare e Bioinformatica all'Università degli Studi di Torino;
Federico Binda , cofondatore di Science for Democracy e ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano;
Guido Frosina , dirigente Sanitario presso l'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova;
Graziella Pellegrini , medico e ricercatrice;
Matteo Mainardi , coordinatore della Campagna Eutanasia Legale.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 30 10 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 28 ottobre 2023
Argomenti della puntata: interventi di Marco Cappato e Marcello Crivellini al XX Congresso dell'Associazione Luca Coscioni.
Leggi tutto
Intervengono :
Marco Cappato , tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Marcello Crivellini , professore di Bioingegneria della Riabilitazione e Protesi presso la Facoltà di Ingegneria del Polit.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 18 10 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 14 ottobre 2023
Argomenti della puntata: Il XX Congresso dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica si svolgerà a Milano dal 20 al 22 ottobre prossimi e avrà per titolo "Per la vita dei diritti e nuove libertà", presentazione degli eventi precongressuali, intervento di Pia Elda Locatelli al dibattito "Fine vita: i diritti ottenuti e le libertà da conquistare".
Leggi tutto
Intervengono :
Lorenzo Mineo , coordinatore delle Attività di Eumans Italia;
Alessia Cicatelli , avvocato, membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la liberta di ricerca scientifica;
Matteo Mainardi , coordinatore della Campagna Eutanasia Legale;
Pia Elda Locatelli , presidente della Fondazione Angelo Jack Zaninoni.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 13 10 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 7 ottobre 2023
Argomenti della puntata: prossimo congresso dell'Associazione Coscioni; eventi precongressuali Assemblea Civica estratta a sorte sulla Genitorialità Sociale , interventi dalla VII edizione del Festival della Partecipazione.
Leggi tutto
Intervengono :
Elisa Vecchione , policy Analyst at Joint Research Centre presso la Commissione Europea;
Virginia Fiume , co - Presidente di Eumans;
Anna Pompili , consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 05 10 2023 Conduce Elena Paola Rampello
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 30 settembre 2023
Argomenti della puntata: primo evento precongressuale, sintesi della sessione sulle disabilita e seminario giuridico sulle barriere architettoniche.
Leggi tutto
Intervengono :
Rocco Berardo , avvocato, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la liberta di ricerca scientifica;
Vittorio Ceradini, architetto, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la ricerca scientifica;
Alessandro Gerardi , avvocato, consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Alessia Cicatelli, avvocata, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la liberta di ricerca scientifica;
Alessandro Bardini , avvocato, Consigliere Generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà scientifica.
Conduce:
Elena Paola Rampello, responsabile della segreteria dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 26 09 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 23 settembre 2023
Argomenti della puntata: conferenza stampa di presentazione della prima assemblea civica estratta a sorte sulla genitorialità sociale.
Leggi tutto
Intervengono :
Elena Buscemi, consigliere del Comune di Milano;
Filomena Gallo , avvocata, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Marilisa D'Amico, prorettrice e professore ordinario di Diritto Costituzionale all'Università Statale di Milano;
Lorenzo Mineo, coordinatore di Eumans! Italia;
Francesca Re, avvocata, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Alessia Cicatelli, membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la liberta di ricerca scientifica;
Samuele Nannoni, vicepresidente di Prossima Democrazia;
Youssef Zahir, imam del centro islamico cremasco, Presidente dell'associazione (ADCIF);
Giulio Mignani, sacerdote.
Conduce:
Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.