Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 4 marzo 2023
Argomenti della puntata: Saluto a Maurizio Costanzo, interventi dal Convegno Le DAT in carcere e il caso Cospito, organizzato dalla Cellula di Milano dell'Associazione Luca Coscioni. Leggi tutto
Intervengono:
Andrea Andreoli, attivista, già osservatore di Antigone;
Simona Giannetti, giurista per le libertà dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Massimo Clara, avvocato, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 25 febbraio 2023
Argomenti della puntata: interventi nel corso del Consiglio Generale dell'Associazione Luca Coscioni tenutosi nel giorno dell'anniversario della morte di Luca Coscioni. Leggi tutto
Intervengono:
Virginia Fiume, copresidente di Eumans!;
Francesca Re, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Gilberto Corbellini, ordinario di Storia della Medicina e di Bioetica all'Università degli Studi La Sapienza di Roma;
Matteo Mainardi, coordinatore della Campagna Eutanasia Legale.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 18 febbraio 2023
Argomenti della puntata: conferenza stampa in risposta alla Procura di Bologna per autodenuncia dopo disobbedienza civile; interventi nel corso del webinar "La scuola La scienza". Leggi tutto
Intervengono:
Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Filomena Gallo, avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Francesca Re, avvocato, dottore di ricerca in diritto pubblico, membro di Giunta dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Laura Convertino, co-fondatrice di Science for Democracy;
Giovanna Borriello, responsabile del Centro di sperimentazione clinica presso NCL Istituto di Neuroscienze Gruppo Neuromed a Roma;
Gihan Kamel, responsabile della linea di luce spettroscopia infrarossa e coordinatrice del Team scientifico SESAME - Synchrotron light for Experimental Science and Applications in the Middle East, situato ad Allan nel governatorato di Balqa in Giordania.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 11 febbraio 2023
Argomenti della puntata: Autodenuncia dopo aver accompagnato Paola in Svizzera, stralci del convegno organizzato da Eumans, "Democrazia ecologia e libertà oltre i confini". Leggi tutto
Intervengono:
Virginia Fiume, cofondatrice del movimento paneuropeo EUMANS;
Felicetta Maltese, attivista della campagna Eutanasia Legale;
Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Filomena Gallo, avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Annalisa Corrado, ingegnere, dirigente del Kyoto Club e di Green Italia;
Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 28 gennaio 2023
Argomenti della puntata: condanna al comune di Pomezia per mancata adozione dei PEBA, nuovo Comitato Nazionale di Bioetica, Cappato a "Stasera c'è Cattelan".
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 21 gennaio 2023
Argomenti della puntata: convegno "Le sfide della liberaldemocrazia in Europa" tenutosi a Milano; l'applicazione della legge 194 ad Ascoli Piceno, proposta di legge per i diritti del concepito, stralcio intervista sulla questione del fine vita.
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 14 gennaio 2023
Argomenti della puntata: sospensione della convenzione dell'AIED con l'ospedale di Ascoli per l'applicazione della legge 194, proposta di legge a livello regionale sul fine vita, sentenza della Cassazione sul cognome del figlio da gestazione per altri. Leggi tutto
Intervengono:
Tiziana Antonucci, presidente dell'AIED di Ascoli Piceno;
Francesca Re, avvocato, dottore di ricerca in diritto pubblico, membro di Giunta dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Alessia Cicatelli, avvocato, membro di Giunta dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.