Radio Radicale
Pubblicato il 26 09 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 23 settembre 2023
Argomenti della puntata: conferenza stampa di presentazione della prima assemblea civica estratta a sorte sulla genitorialità sociale.
Leggi tutto
Intervengono :
Elena Buscemi, consigliere del Comune di Milano;
Filomena Gallo , avvocata, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Marilisa D'Amico, prorettrice e professore ordinario di Diritto Costituzionale all'Università Statale di Milano;
Lorenzo Mineo, coordinatore di Eumans! Italia;
Francesca Re, avvocata, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Alessia Cicatelli, membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la liberta di ricerca scientifica;
Samuele Nannoni, vicepresidente di Prossima Democrazia;
Youssef Zahir, imam del centro islamico cremasco, Presidente dell'associazione (ADCIF);
Giulio Mignani, sacerdote.
Conduce:
Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 20 09 2023 Conduce Elena Paola Rampello
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 16 settembre 2023
Argomenti della puntata: Giornata della Democrazia, Disability Pride, campagna elettorale Marco Cappato, XX Congresso Associazione Luca Coscioni.
Leggi tutto
Intervengono :
Marco Cappato , tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Lorenzo Mineo , membro dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Carmelo Comisi , portavoce del Disability pride Network;
Elena Paola Rampello , responsabile della segreteria dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Conduce:
Elena Paola Rampello , responsabile della segreteria dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 12 09 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 9 settembre 2023
Argomenti della puntata: aggiornamento campagna Liberi Subito, campagna per la candidatura di Marco Cappato, visita al carcere di Monza, articolo di Luigi Manconi.
Leggi tutto
Intervengono :
Riccardo Varveri , coordinatore di Liberi Subito Abruzzo;
Davide di Mauro , coordinatore di Liberi Subito Piemonte;
Cristiana Zerosi, coordinatrice dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica di Milano;
Marco Cappato , tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Conduce:
Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 06 09 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 2 settembre 2023
Argomenti della puntata: dichiarazioni di Marco Cappato in merito a intercettazioni, condanna CEDU per violazione dei diritti di una bambina nata in Ucraina mai registrata in Italia, assemblea civica estratti a sorte.
Leggi tutto
Intervengono :
Marco Cappato , tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Filomena Gallo , segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Lorenzo Mineo , coordinatore Eumans Italia;
Francesca Re , avvocata, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Alessia Cicatelli , avvocata, membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la liberta di ricerca scientifica.
Conduce:
Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 28 08 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 26 agosto 2023
Argomenti della puntata: riascolto del Webinar "Carne coltivata, conoscere per deliberare".
Leggi tutto
Intervengono :
Marco Cappato , copresidente di Eumans e Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni;
Alessandro Bertero, associato di Biologia Sperimentale, Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università di Torino;
Vitalba Azzolini , giurista, Fellow dell'Istituto Bruno Leoni, editorialista di Domani;
Roberto Defez, consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Isabella Apruzzese, esperta in comunicazione scientifica;
Filippo Borsellino, membro del comitato promotore dell'iniziativa cittadina europea "End The Slaughter Age".
Conduce:
Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 23 08 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 19 agosto 2023
Argomenti della puntata: intervista su class action ausili e protesi con Maria Teresa Agati e Dario Capotorto; appello degli scienziati ai politici per dare un futuro alla ricerca con Valeria Poli e Ugo Amaldi.
Leggi tutto
Intervengono :
Maria Teresa Agati, presidente del Centro Studi e Ricerca ausili tecnici per persone disabili della Confindustria;
Dario Capotorto, avvocato e membro del Comitato Giuristi per le Libertà.
Ugo Amaldi , presidente della Fondazione Tera, fisico delle particelle e degli acceleratori;
Valeria Poli, ordinario di Biologia Molecolare e Bioinformatica all'Università degli Studi di Torino;
Conduce:
Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 23 08 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 12 agosto 2023
Argomenti della puntata: sentenza della Corte Suprema Americana sull'aborto.
Leggi tutto
Intervengono :
Susanna Mancini, professore ordinario di Diritto Pubblico Comparato all'Università di Bologna;
Giuditta Brunetti , professore straordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Ferrara;
Filomena Gallo , avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Conduce:
Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 07 08 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 5 agosto 2023
Argomenti della puntata: webinar giuridico "Le competenze regionali sul fine vita. Procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza 242 del 2019 della Corte costituzionale".
Leggi tutto
Intervengono :
Matteo Mainardi , coordinatore della Campagna Eutanasia Legale;
Filomena Gallo , segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Irene Pellizzone , professoressa associata di Diritto costituzionale all'Università degli Studi di Milano;
Pier Francesco Bresciani , dottorando di Ricerca Scienze Giuridiche presso L'Università di Bologna.
Conduce:
Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 31 07 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 29 luglio 2023
Argomenti della puntata: suicidio assistito Gloria, appello rivolto alla rettrice dell'Università Sapienza di Roma.
Leggi tutto
Intervengono :
Marco Cappato , tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Filomena Gallo , segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Federico Binda , cofondatore di Science for Democracy e ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano.
Conduce:
Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio Radicale
Pubblicato il 24 07 2023 Conduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 22 luglio 2023
Argomenti della puntata: Sanità e Servizio Sanitario Nazionale, petizione "Carne coltivata, perchè no?".
Leggi tutto
Intervengono :
Marcello Crivellini , consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Fabrizio Starace , Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena, consigliere generale dell''Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Conduce:
Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.