Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 19 aprile 2025
Argomenti della puntata: salute riproduttiva, procreazione medicalmente assistita, gestazione per altri, interruzione volontaria di gravidanza, stralcio della presentazione del libro 'Filiazione e fine vita, Riflessioni bioetiche e giuridiche'.
Leggi tutto
Intervengono:
Francesca Re, avvocata, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Lorenzo d'Avack, giurista e membro del Comitato nazionale di Bioetica;
Alessia Cicatelli, parte del team legale e membro di giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Anna Pompili, ginecologa e cofondatrice dell’Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretaria dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 12 aprile 2025
Argomenti della puntata: mobilitazione nazionale sul testamento biologico, proposte di Legge 'Liberi Subito', rapporto dalle Commissioni Regionali fine vita dei Paesi Bassi, rubrica mensile Drug-Checking.
Leggi tutto
Intervengono:
Matteo Mainardi, coordinatore della campagna Eutanasia Legale;
Johannes Agterberg, membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni;
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 29 marzo 2025
Argomenti della puntata: udienza in Corte Costituzionale sul caso di Elena e Romano, intervento sul prossimo processo a Firenze per la disobbedienza civile in aiuto a Massimiliano, webinar "LSD e paura della morte. L'esempio delle terapie in Svizzera".
Leggi tutto
Intervengono:
Filomena Gallo, avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Chiara Lalli, bioeticista, docente di Logica e Filosofia della Scienza presso La Sapienza Università di Roma;
Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretaria dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 15 marzo 2025
Argomenti della puntata: udienza pubblica in Corte Costituzionale su PMA, 3° Congresso Eumans, Assemblea civica di cittadini estratti a sorte, fine vita, nuova rubrica mensile Drug-Checking.
Leggi tutto
Intervengono:
Filomena Gallo,avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Marilisa D'Amico, avvocato, professoressa Ordinaria di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano;
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 1° marzo 2025
Argomenti della puntata: ricordo di DJ Fabo, Fecondazione Assistita nel corso del seminario giuridico dal titolo "21 anni dalla Legge 40 contro le famiglie e la scienza".
Leggi tutto
Intervengono:
Filomena Gallo, avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Vitalba Azzolini, giurista, editorialista di Domani, Fellow dell'Istituto Bruno Leoni.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretaria dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Puntata de Il Maratoneta di sabato 22 febbraio 2025
Argomenti della puntata: Seminario giuridico "21 anni di legge 40, contro le famiglie e la scienza", PdL sul Fine vita approvata dal Consiglio regionale della Toscana.
Leggi tutto
Intervengono:
Eugenio Giani, presidente Regione Toscana;
Enrico Sostegni, presidente della terza commissione sanità e politiche sociali del Consiglio regionale della Toscana;
Mariolina Castellone, vicepresidente del Senato;
Gilda Sportiello, deputata del Movimento 5 Stelle;
Marietta Tidei, consigliera della Regione Lazio;
Sara Bistocchi, consigliera Regione Umbria;
Erica Alessandrini, consigliera Regione Abruzzo;
Giulia Massolino, consigliera Regione Friuli Venezia Giulia;
Erica Baldin, consigliera Regione Veneto;
Matteo Mainardi, consigliere generale dell’Associazione Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Filomena Gallo, avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.