L’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Fondata nel 2002 da Luca Coscioni, un economista affetto da sclerosi laterale amiotrofica scomparso nel 2006, è un’associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la ricerca sugli embrioni, l’accesso alla procreazione medicalmente assistita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.
L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale (Registro APS n. 0124), è adeguata alle disposizioni del D.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 e ss.., inoltre è iscritta al n. 1236/2017 del Registro persone giuridiche a carattere nazionale. Dal 21.07.2011 è anche iscritta al Registro per la trasparenza UE, numero di identificazione 27570996265-42.
L'Associazione nel segno delle libertà.
Dal 2002 siamo impegnati per la scienza e i diritti, dal corpo delle persone al cuore della politica.
Con questo video ricordiamo la nostra storia e le nostre conquiste per essere tutti liberi di scegliere, fino alla fine.
Luca Coscioni
Profeta muto, ha sedotto il premio Nobel Josè Saramago che non ha esitato a riconoscerlo come "forza nuova" e a schierarsi al suo fianco coinvolgendo, nel 2001, scienziati e altri Nobel per appoggiare la sua candidatura alle elezioni politiche italiane.
Non privare mai un uomo dell’Amore e della Speranza. Quest’uomo cammina,Scopri chi era Luca Coscioni
ma in realtà è morto.
Sedi territoriali
L’Associazione Luca Coscioni ha sedi su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di raccogliere gli iscritti in organizzazione e azione nel territorio sui temi di lotta che connotano la storia e la vita stessa dell'associazione.
Scopri le nostre sediCellule Coscioni
Le Cellule Coscioni hanno l’obiettivo di raccogliere gli iscritti in organizzazione e azione nel territorio sui temi di lotta che connotano la storia e la vita stessa dell'associazione.
Scopri cosa sono le cellule coscioniI nostri numeri
Questi numeri dimostrano che con poco abbiamo saputo fare moltissimo, con il tuo sostegno possiamo fare di più