Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

rassegna stampa

home - rassegna stampa
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 24 02 2023
  • NRC
  • rassegna stampa
  • eutanasia

L’Italia evita completamente il dibattito sul fine vita dignitoso

Intervista a Marco Cappato per il NRC Quotidiano nazionale olandese. Traduzione a cura di Johannes Agterberg Ancora una volta, una donna italiana si è dovuta recare in Svizzera per morire dopo non... Leggi tutto
Pubblicato il 16 11 2022 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
  • Salute e sanità

Filomena Gallo intervistata sul diritto alla ricostruzione mammaria

Intervista di Mani sul Cuore Nelle breast unit della nostra penisola le donne colpite dal tumore mammario sono assistite e curate senza dover pagare visite, terapie o interventi chirurgici.... Leggi tutto
Pubblicato il 12 09 2022
  • IoDonna
  • rassegna stampa
  • bioetica

Filomena Gallo tra le “Donne d’impatto” per Io Donna

Articolo di Anna Alberti per iO Donna Filomena Gallo nata nel 1968 è avvocata cassazionista. Con varie associazioni, tra cui Amica Cicogna che ha fondato nel 1998, e l’Associazione Luca Coscioni, di... Leggi tutto
Pubblicato il 04 05 2022
  • Giurisprudenza penale
  • rassegna stampa
  • eutanasia

Malati terminali e suicidio assistito: Filomena Gallo parla del caso di Daniela su Giurisprudenza Penale

Malati terminali e suicidio medicalmente assistito: una decisione giudiziaria che impedisce di “aprire le porte del cielo” da Giurisprudenza Penale del 4 maggio 2021 Con queste brevi riflessioni, ci... Leggi tutto
Pubblicato il 14 04 2022
  • Wired
  • rassegna stampa
maternità solidale gravidanza solidale
  • gravidanza solidale

Gestazione per altri, Chiara Lalli intervista Filomena Gallo

Articolo di Chiara Lalli per Wired Quelli che “la maternità surrogata è una barbarie” pensano che noi donne non sappiamo decidere Le donne sono oggetti e i bambini sono merce, secondo Matteo Salvini e ... Leggi tutto
Pubblicato il 21 03 2022 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
samantha d'incà
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Samantha D’Incà:”Possibili nuovi casi, senza una campagna informativa sulle DAT. Ministero inadempiente”

Samantha D’Incà ci ha lasciato. La famiglia ha dovuto sostenere una dolorosa e lunga azione giuridica per veder rispettate le volontà di Samantha. “Esprimiamo vicinanza alla famiglia di... Leggi tutto
Pubblicato il 14 02 2022
  • La Stampa
  • rassegna stampa
Gaetano Silvestri su Referendum Eutanasia Legale
  • eutanasia

L’ex presidente della Consulta Silvestri sulla Stampa per il Referendum Eutanasia Legale

L’ex presidente della Consulta Gaetano Silvestri su Referendum Eutanasia: “Il diritto di decidere sulla propria vita” Articolo comparso sulla Stampa di lunedì 14 febbraio 2022 La... Leggi tutto
Pubblicato il 31 12 2021
  • F
  • rassegna stampa
Filomena Gallo segretario Associazione Coscioni
  • Bioetica e laicità

“Non c’è vita senza libertà”: Filomena Gallo intervistata da F che la indica fra le 100 donne dell’anno.

Nel numero in edicola di “F”, Filomena Gallo è stata indicata dalla rivista fra le 100 donne dell’anno. Pubblichiamo in questa pagina l’intervista realizzata da Giusi Fasano.... Leggi tutto
Pubblicato il 31 12 2021
  • HuffingtonPost.it
  • rassegna stampa
Almanacco 2022 Huffington Post
  • Bioetica e laicità

Filomena Gallo sull’Almanacco 2022 dell’Huffington Post

Tra gli articoli selezionati dall’Huffington Post per l’Almanacco 2022, con cui la testata diretta da Mattia Feltri vuole raccontare l’anno che si sta per concludere, c’è anche ... Leggi tutto
Pubblicato il 22 12 2021 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico
  • Cannabis e terapie stupefacenti

Referendum: Promotori Referendum soddisfatti della decisione di Draghi. Si passi a voto popolare.

Dichiarazione di Filomena Gallo e Marco Perduca, dell’Associazione Luca Coscioni e presidenti dei Comitati promotori dei referendum su eutanasia e cannabis   “Prendiamo atto con... Leggi tutto
Page 1 Page 2 Page 3 … Page 1.079 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2023

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons