Il 17 aprile 2020 la relazione della Commissione Regionale di Controllo sull’Eutanasia dell’Olanda (la Commissione) è stata presentata al Ministro della Sanità, il Benessere e lo Sport e... Leggi tutto
Traduzione a cura di Johannes Agterberg. Circa lo 0,18% di tutte le persone con più di 55 anni (circa 5.600.000) desidera terminare la propria vita anche se non soffrono di malattie gravi. Ciò... Leggi tutto
Traduzione di Johannes Agterberg dell’articolo di Michael Cook per BioEdge del 26 gennaio 2020 La provincia canadese del Quebec amplierà i criteri di ammissibilità per l’eutanasia per... Leggi tutto
Johannes Agterberg traduce l’articolo Jorn Van Thillo pubblicato su De Standaard il 22 gennaio 2020 Wim Distelmans “Non capisco perché uno psichiatra e un medico debbano rendere conto di sé... Leggi tutto
Lettera inviata al Dott. Emanuele Boffi, Direttore responsabile di Tempi, mai pubblicata. Egregio Direttore, ho letto con attenzione gli articoli del 22 ottobre 2019 “Ora l’Olanda punta... Leggi tutto
Recentemente l’Ufficio Centrale di Statistica olandese (il CBS) ha pubblicato uno studio sul tema “Concezioni sull’eutanasia” (Opvattingen over euthanasie). Un riassunto dello studio è stato... Leggi tutto
➡ Per approfondire L’anziana specialista in geriatria, che è stata messa sotto processo dopo aver applicato l’eutanasia nel 2016 su un paziente incapace di intendere e volere, non è... Leggi tutto
Il Pubblico Ministero (PM): il medico che ha applicato l’eutanasia a una donna con demenza è colpevole di omicidio, ma non merita una punizione. Il primo caso giudiziario che è stato portato davanti... Leggi tutto
La legge del 2002 sulla valutazione dell’interruzione della vita su richiesta e del suicidio assistito non contiene la condizione per cui la persona che presenta una richiesta di eutanasia debba... Leggi tutto
Tutta la storia del medico Sean Davison, che ha patteggiato in Tribunale l'accusa di tre omicidi dopo aver aiutato a morire tre malati terminali Leggi tutto