È stata pubblicata la relazione della Commissione Regionale di Controllo Eutanasia (RTE) per l’anno 2022. — Introduzione — ➡ Ulteriore aumento delle segnalazioni Nel 2022 abbiamo visto di nuovo un... Leggi tutto
È stato pubblicato il comunicato stampa riguarda la presentazione della relazione della Commissione Federale di Valutazione e Controllo Eutanasia (la FCCE) con i dati dell’eutanasia per l’anno 2022.... Leggi tutto
Sei stati della Confederazione americana stanno introducendo disegni di legge che espandono la legislazione esistente in merito alla possibilità di morire con dignità o che aprono rendono ciò... Leggi tutto
Premessa In occasione del 20° anniversario della legge sull’eutanasia, l’esame di questo rapporto consente di individuare le tendenze significative che si stanno manifestando nel corso... Leggi tutto
Cinque punti chiave per comprendere la sentenza della Corte costituzionale C-164 del 2022 sull’assistenza medica al suicidio Continua il silenzio del Parlamento colombiano che in 24 anni non è... Leggi tutto
Nel 2017, la Cooperativa Ultima Volontà (Coöperatie Laatste Wil in seguito CLW) ha individuato una polvere chimica chiamata mezzo X che consentirebbe avvelenarsi causando una morte umana e dignitosa.... Leggi tutto
Introduzione Nel 2021, le Commissioni Regionali di Eutanasia (l’RTE) hanno ricevuto 7.666 segnalazioni di eutanasia. Soltanto in 7 casi (0,09%), il giudizio della RTE ha visto il medico non aver... Leggi tutto
La 57enne Andrea Mielke è stata la prima cittadina austriaca a optare per il suicidio assistito. A causa di un raro difetto genetico, si poteva muovere soltanto seduta su una sedia a rotelle fin dalla ... Leggi tutto
È stato pubblicato il comunicato stampa riguarda la presentazione della relazione della Commissione Federale di Valutazione e Controllo Eutanasia (la FCCEe) con i dati dell’eutanasia per l’anno 2021.... Leggi tutto
Non è del tutto soddisfacente, ma è una svolta verso una maggiore umanità La sentenza della Corte costituzionale austriaca dell’11 dicembre 2020 ha abrogato per gran parte una legge contraria ai ... Leggi tutto