Radio Radicale
Pubblicato il 02 05 2022 Conduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 5 marzo 2022
Argomenti della puntata: Referendum Eutanasia Legale e Cannabis Legale , le motivazioni della Corte costituzionale; Primo Congresso di Eumans, che si svolge a Varsavia l'11 e il 12 marzo 2022; Tributo a Bruno Tescari, a dieci anni dalla sua scomparsa.
Leggi tutto
Intervengono:
Franco Corleone , presidente del Comitato Scientifico della Società della Ragione;
Francesca Re , avvocato e membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Francesca Biondi , professore ordinario di Diritto costituzionale Università La Statale di Milano;
Virginia Fiume , coordinatrice di Eumans;
Conduce: Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Radio Radicale
Pubblicato il 28 02 2022 Conduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 26 febbraio 2022
Argomenti della puntata: Referendum Eutanasia Legale, parola ai costituzionalisti sulla non ammissibilità del quesito pronunciata dalla Consulta; Il Congresso di Eumans a Varsavia, che si svolgerà dall'11 al 12 marzo 2022;
Leggi tutto
Intervengono:
Ugo Adamo , Ricercatore di Istituzioni di Diritto Pubblico all'Università degli Studi della Calabria;
Virginia Fiume , coordinatrice di Eumans;
Conduce: Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Radio Radicale
Pubblicato il 21 02 2022 Conduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 19 febbraio 2022
Argomenti della puntata: La conferenza stampa del presidente della Corte costituzionale, Giuliano Amato, a seguito dalla camera di consiglio che ha dichiarato inammissibili i quesiti referendari Eutanasia Legale e Cannabis Legale; Referendum, le precisazioni di Marco Cappato e Filomena Gallo a Giuliano Amato; Referendum, i pareri dei costituzionalisti Tullio Padovani e Michele Ainis, e l'intervento di Mattia Feltri.
Leggi tutto
Intervengono:
Giuliano Amato , presidente della Corte costituzionale;
Filomena Gallo , avvocato e Segretario nazionale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Marco Cappato , Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Tullio Padovani , accademico dei Lincei ed Emerito di Diritto penale presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa;
Mattia Feltri , direttore dell'Huffington Post Italia ;
Michele Ainis , ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico all''Università degli Studi Roma Tre
Conduce: Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Radio Radicale
Pubblicato il 14 02 2022 Conduce Elena Rampello
Puntata de Il Maratoneta di sabato 12 febbraio 2022
Argomenti della puntata: Ricordo di Angiolo Bandinelli , già consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni scomparso domenica 6 febbraio 2022; Marco Cappato commenta la relazione dell'Azienda sanitaria unica regionale delle Marche, che ha confermato il farmaco che Mario potrà autosomministrarsi ; I professori Andrea Pugiotto e Tullio Padovani intervengono sull'ammissibilità dei Referendum Eutanasia Legale e Cannabis Legale .
Leggi tutto
Intervengono:
Marco Cappato , Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Tullio Padovani , Accademico dei Lincei ed Emerito di Diritto penale presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa;
Andrea Pugiotto , Professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università degli Studi di Ferrara;
Conduce: Elena Rampello , membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Radio Radicale
Pubblicato il 08 02 2022 Conduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 5 febbraio 2022
Argomenti della puntata: Suicidio assistito, L'Azienda sanitaria unica regionale delle Marche condannata per la vicenda di Antonio ; Conversazione sui vaccini con Andrea Grignolio (Approfondimenti QUI e QUI )
Leggi tutto
Intervengono:
Andrea Grignolio , docente di Storia della Medicina e Bioetica all'Università Vita Salute San Raffaele e CNR Ethics;
Filomena Gallo , avvocato e Segretario nazionale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Conduce: Mirella Parachini , ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Radio Radicale
Pubblicato il 31 01 2022 Conduce Elena Rampello
Puntata de Il Maratoneta di sabato 29 gennaio 2022
Argomenti della puntata: Estratti di intervento dall'incontro online organizzato dalla Cellula Coscioni di Vicenza-Padova “Cure palliative: principi, pratica, limiti” ;
Leggi tutto
Intervengono:
Diego Silvestri , medico psichiatra e presidente della Cellula Coscioni di Vicenza-Padova;
Ines Testoni , professoressa di Psicologia sociale presso l'Università degli Studi di Padova;
Arianna Cozzolino , medico palliativista presso l'Hospice di Cure palliative "Il Tulipano ";
Franco Toscani , medico palliativista ex Direttore scientifica della Fondazione Maestroni di Cremona;
Marco Visentin , coordinatore della Federazione delle Cure palliative della Regione Veneto;
Conduce: Elena Rampello , membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Radio Radicale
Pubblicato il 31 01 2022 Conduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 22 gennaio 2022
Argomenti della puntata: Cannabis light, il decreto interministeriale in discussione alla Conferenza Stato regioni che definisce “l’elenco delle specie di piante officinali coltivate nonché criteri di raccolta e prima trasformazione delle specie di piante officinali spontanee ” ; La proposta di un testamento biologico europeo; L'appello al sindaco di Milano, Giuseppe Sala, per l'assegnazione di una medaglia al professor Giulio Giorello.
Leggi tutto
Intervengono:
Leonardo Fiorentini , direttore di FuoriLuogo e segretario di Forum Droghe;
Virginia Fiume , coordinatrice di Eumans;
Luca Guzzardi , docente di Filosofia della scienza presso l'Università degli Studi di Milano "La Statale";
Gianni Rubagotti , presidente dell’Associazione di iniziativa radicale Myriam Cazzavillan
Conduce: Mirella Parachini , ginecologa e vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Radio Radicale
Pubblicato il 21 01 2022 Conduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 15 gennaio 2022
Argomenti della puntata: Covid-19, vaccini e ricoveri in terapia intensiva; Presentazione del libro Toba di Bruno De Filippis;
Leggi tutto
Intervengono:
Mario Riccio , Consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Filippo Anelli , Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici;
Bruno De Filippis , Magistrato
Conduce: Mirella Parachini , ginecologa e vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Radio Radicale
Pubblicato il 21 01 2022 Conduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 8 gennaio 2022
Argomenti della puntata: Estratti di intervento dal Seminario giuridico Referendum Eutanasia Legale: verso la Corte costituzionale , che si è svolto lunedì 20 dicembre 2021, presso il Centro Cavour di Roma;
Leggi tutto
Intervengono:
Alessandra Pisu , associata di Diritto Privato presso l'Università degli Studi di Cagliari;
Sara Bianca Taverriti , assegnista di Ricerca presso l'Università degli Studi di Milano "La Statale";
Tina Noto , avvocato e dottoressa di Ricerca presso l'Universidad de Murcia;
Maria Brucale , avvocato e membro del Collegio dei Giuristi per le libertà dell'Associazione Luca Coscioni;
Elisa Bianchi , dottoressa in Giurisprudenza;
Stefania Flore , dottoranda di ricerca in Scienze Giuridiche presso l’Università degli studi di Cagliari;
Conduce: Mirella Parachini , ginecologa e vicesegretario dell'Associazione luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Radio Radicale
Pubblicato il 21 01 2022 Conduce Mirella Parachini
Puntata de Il Maratoneta di sabato 1° gennaio 2022
Argomenti della puntata: Estratti di interventi dal Seminario giuridico Referendum Eutanasia Legale: verso la Corte costituzionale che si è svolto lunedì 20 dicembre 2021 presso il Centro congressi Cavour di Roma;
Leggi tutto
Intervengono:
Francesca Re , membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Ugo Adamo , ricercatore di Istituzioni di Diritto Pubblico all'Università della Calabria
Conduce: Mirella Parachini , ginecologa e vicesegretario dell'Associazione luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica