Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 14 gennaio 2023
Argomenti della puntata: sospensione della convenzione dell'AIED con l'ospedale di Ascoli per l'applicazione della legge 194, proposta di legge a livello regionale sul fine vita, sentenza della Cassazione sul cognome del figlio da gestazione per altri.
Leggi tutto
Intervengono:
Tiziana Antonucci, presidente dell'AIED di Ascoli Piceno;
Francesca Re, avvocato, dottore di ricerca in diritto pubblico, membro di Giunta dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Alessia Cicatelli, avvocato, membro di Giunta dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Rocco Berardo, membro di giunta dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica e coordinatore delle iniziative sulla disabilità;
Filomena Gallo, avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 10 dicembre 2022
Argomenti della puntata: premio Ambrogino D'Oro a Marco Cappato; ultimo messaggio di Massimiliano morto in Svizzera, conferenza stampa sull'autodenuncia dopo disobbedienza civile; carne coltivata.
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 19 novembre 2022
Argomenti della puntata: Piattaforma per i referendum digitali e le leggi di iniziative popolari; inizio lavori per l'attuazione dei piani di eliminazione delle barriere architettoniche; intervista di Cristiana Pugliese a Marco Cappato; trentennale della rivista interdisciplinare della consulta di bioetica.
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 12 novembre 2022
Argomenti della puntata: 30° anniversario della rivista di Bioetica; Numero Bianco; presentazione del libro “ROKI – Storia di una battaglia”.
Leggi tutto
Intervengono:
Maurizio Mori, Presidente della Consulta di Bioetica;
Piergiorgio Donatelli, ordinario di Bioetica e Storia della Filosofia Morale all'Università La Sapienza di Roma;
Marina Mengarelli, membro del Consiglio Generale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Valeria Imbrogno, Psicologa, coordinatrice del Numero Bianco;
Maria Sole Giardini, consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 5 novembre 2022
Argomenti della puntata: Testamento biologico
Leggi tutto
Intervengono:
Matteo Mainardi, responsabile della campagna fine vita, membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Francesca Re, avvocato, co-coordinatrice dei Giuristi per le Libertà, membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica;
Mario Riccio, medico anestesista e rianimatore, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Radio RadicalePubblicato ilConduce Mirella Parachini
Puntata de “Il Maratoneta” di sabato 29 ottobre 2022
Argomenti della puntata: XIX Congresso dell'Associazione Luca Coscioni, interventi dalla sessione precongressuale "Cellule staminali e genoma"
Leggi tutto
Intervengono:
Michele De Luca, Professore ordinario nel Dipartimento di Scienze della Vita e Direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia;
Giulio Cossu, professore di Medicina rigenerativa presso l'Università di Manchester;
Valeria Poli, presidente della Società italiana di Biofisica e Biologia molecolare.
Conduce:
Mirella Parachini, ginecologa e Vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.