Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Campagna: barriere architettoniche

home - Diritti delle persone con disabilità - barriere architettoniche
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 16 02 2018 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
marco gentili tivotosetimpegni
  • barriere architettoniche

Disabilità: bene stanziamento Conferenza Stato Regioni. Ora i Comuni approvino i Peba

Disabilità, Ass. Luca Coscioni: bene stanziamento Conferenza Stato Regioni. Ora i Comuni approvino i Peba Dichiarazione dell’avv. Alessandro Gerardi, Consigliere generale dell’Associazione ... Leggi tutto
Pubblicato il 08 02 2018 da Viola Tofani
  • rassegna stampa
  • barriere architettoniche

Ancora una condanna per ATAC!

Il tribunale civile ha dato ragione a Dario Di Francesco, che in sedia a rotelle, non riusciva a risalire in superficie dalla metro: "Scala meccanica e ascensore guasti". Leggi tutto
Pubblicato il 11 12 2017 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi
  • barriere architettoniche

A Jesi, Renato Biondini parteciperà al convegno “Superiamole” contro le Barriere architettoniche

Renato Biondini, segretario della Cellula Coscioni di Ancona, parteciperà al convegno “Superiamole! Barriere architettoniche e culturali”. L’evento si terrà sabato 16 dicembre 2017... Leggi tutto
Pubblicato il 27 09 2017
  • STAMPtoscana
  • rassegna stampa
Locandina della nostra app No Barriere per la segnalazione delle barriere architettoniche.
  • barriere architettoniche

Barriere architettoniche: un’app che aiuta a segnalarle

Intervista a Valentina Piattelli No Barriere, una App sviluppata grazie all’Associazione Luca Coscioni, serve a segnalare facilmente le barriere architettoniche in cui capita di imbattersi. Si tratta... Leggi tutto
Pubblicato il 13 09 2017
  • Torinoggi
  • rassegna stampa
barriere architettoniche
  • barriere architettoniche

Torino attende un PEBA da 30 anni: il XIV Congresso ALC potrebbe essere l’occasione giusta

Si parla spesso di garantire l’accesso ovunque ai disabili, ma in 30 anni molti comuni piemontesi non sono ancora riusciti ad adottare un Piano per l’eliminazione delle barriere... Leggi tutto
Pubblicato il 08 05 2017 da Viola Tofani
  • eventi
Locandina della nostra app No Barriere per la segnalazione delle barriere architettoniche.
  • barriere architettoniche

App No Barriere adottata dal Comune di Sala Consilina!

Martedì 9 maggio, alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sala Consilina verrà presentata la App “No Barriere”, linkata sul sito web... Leggi tutto
Pubblicato il 24 03 2017 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Disabile che spinge la sua carrozzina
  • barriere architettoniche

Lettera aperta a Decaro, Presidente dell’Anci. Subito PEBA in Puglia ed in Italia

L’associazione “Luca Coscioni” e l’associazione Radicale di Foggia “Mariateresa di Lascia” tornano a scrivere dopo tre anni al Presidente dell’ANCI. Già nel... Leggi tutto
Pubblicato il 03 03 2017 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Locandina della nostra app No Barriere per la segnalazione delle barriere architettoniche.
  • barriere architettoniche

Aiutaci a far vincere il nostro progetto!

Abbiamo presentato il progetto relativo alla nostra App “No barriere” ad Aviva Community Fund. Il nostro progetto è stato approvato e siamo passati alla fase successiva…quella delle... Leggi tutto
Pubblicato il 10 02 2017 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • barriere architettoniche

Barriere architettoniche: nuova vittoria in Puglia!

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA DIFFIDATO DALLA REGIONE PERCHE’ INADEMPIENTE SULLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. PRIMO CASO IN ITALIA. VITTORIA DELL’ASSOCIAZIONE COSCIONI.   Ora il Comune... Leggi tutto
Pubblicato il 08 02 2017 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
marco gentili tivotosetimpegni
  • barriere architettoniche

Barriere architettoniche: Denuncia contro il comune di Loreto

Comunicato di Renato Biondini, Segretario cellula di Ancona dell’Associazione Luca Coscioni Il 25 gennaio è stato inviato alla Procura della Repubblica di Ancona un esposto  verso il comune di... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 … Page 19 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2023

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons