* Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese (www.ottopermillevaldese.org)
Nonostante l’attuale normativa sulle barriere architettoniche sia in vigore dal 1986, capita ancora troppo spesso che l’accesso a edifici pubblici e privati sia impossibile per i disabili.
Con il progetto Soccorso Civile per l’eliminazione delle barriere architettoniche abbiamo promosso in tutta Italia, con altre associazioni, l’affermazione dei diritti dei disabili, la condivisione delle azioni e iniziative di ogni livello, e fatto conoscere ai cittadini la possibilità di segnalare con una nostra app le discriminazioni in atto nel proprio Comune. Come?
Utilizzando la nostra App del tutto gratuita, pensata dal cittadino per il cittadino, e dedicata in particolar modo alle persone con disabilità e agli ostacoli che si trovano a dover affrontare quotidianamente: dagli scivoli mancanti ai marciapiedi impraticabili, dalle strutture inaccessibili ai parcheggi abusivi…ma anche uno strumento indispensabile per tutti i cittadini e per una loro “presa in carico” e responsabilizzazione rispetto ai problemi reali che i portatori di disabilità affrontano ogni giorno.
Con questa applicazione è infatti possibile segnalare rapidamente problemi, disservizi, barriere architettoniche, violazioni: tutte operazioni oggi difficili ma che diverranno intuitive e pratiche grazie a questa app. La forza di quest’applicazione consiste soprattutto nel dialogo diretto con le amministrazioni competenti, dal momento che la App include una parte dedicata interamente ai Comuni, che possa interagire direttamente con i cittadini che hanno fatto la loro segnalazione.
È solo un primo passo verso la definitiva eliminazione delle barriere architettoniche, ma col nostro aiuto puoi farne uno anche tu: che aspetti? Inizia a segnalare!
Rassegna Stampa dedicata App “No Barriere”
⇒ Per vedere la versione Web della nostra app, direttamente sul pc clicca qui!
⇒ Sei un amministratore e vuoi capire come fare per avere la nostra app sul sito ufficiale del Comune? CLICCA QUI per il tutorial per i Comuni e compila il form a questo LINK per ricevere tutte le info!
⇒ Per scaricare la App da Google Play e App Store puoi cliccare i banner qui sotto: