La Repubblica E’ “penalmente irrilevante” il consumo di gruppo di sostanze stupefacenti sia nell’ipotesi di “mandato all’acquisto” sia in quella del... Leggi tutto
Il Messaggero Valeria di Corrado LA SENTENZA Altra causa, altra condanna. Il 5 marzo 2012 il Tribunale civile ha condannato Roma Capitale per condotta discriminatoria in tema di accesso ai mezzi di... Leggi tutto
Il Sole 24 Ore La commissione Igiene e sanità del Senato ha dato il suo parere favorevole allanomina di Fabrizio Oleari, capo dipartimento del ministero della Salute, alla presidenza... Leggi tutto
LA Repubblica Bari È il primo Cannabis social club in Italia, e sebbene sia vietato dalla legge, è pronto a diventare realtà. Parte dal Salento la rivoluzione delle foglie di canapa: nessun intento... Leggi tutto
L’Unità Cristiana Pulcinelli Si chiama Diane 35, è utilizzata come antiacne ma anche come anticoncezionale in vari paesi europei compresa l’Italia. Ora in Francia non si venderà più.... Leggi tutto
La Repubblica Milano Alessandra Corica « Un fatto di gestione contabile», viene definito dalla Regione. Fatto sta, però, che in questi giorni gli ospedali stanno cercando i modi, calcolatrice alla... Leggi tutto
Corriere della Sera Lorenzo Salvia D’accordo, il problema numero uno è che spendiamo poco. Nella ricerca l’Italia investe l’1,2% del prodotto interno lordo, la metà della media... Leggi tutto
degli interventi. «Si parla sempre di costi alti e scarse risorse ma non si considera che rendere bus e metro accessibili consentirebbe di risparmiare sui servizi alternativi». Il 7 gennaio il sindaco ... Leggi tutto
Corriere della Sera Aveva perso tutti e quattro gli arti in Iraq, nel 2009, quando il furgone militare che guidava era stato fatto brillare da bombe nemiche poco fuori Bagdad: oggi, Brendan Marrocco,... Leggi tutto