Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diGiovanni Fornero

home - Articoli di: Giovanni Fornero
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 30 11 2022 da Giovanni Fornero
  • blog
Indro Montanelli

La mia presentazione al libro di Filippo D’Ambrogi “Sceglierò io quando e come morire”. La battaglia di Indro Montanelli per un fine vita dignitoso

Anche se oggi si tende talora a dimenticare questa vicenda, dal 1997 al 2001, cioè sino agli anni della sua morte, Indro Montanelli – illustre giornalista e opinion maker tra i più autorevoli della... Leggi tutto
Pubblicato il 27 02 2022 da Giovanni Fornero
  • blog
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Referendum ed eutanasia: perché pur avendo perso da certi punti di vista abbiamo vinto.

La dichiarazione di inammissibilità del quesito referendario da parte della Corte costituzionale ha indubbiamente rappresentato un duro colpo. Sia per coloro che lo hanno ideato e promosso con impegno ... Leggi tutto
Pubblicato il 18 01 2022 da Giovanni Fornero
  • blog
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Civiltà cattolica e suicidio assistito

L’apertura, da parte di “Civiltà cattolica”, alla proposta di legge sul suicidio assistito e l’invito, rivolto ai politici, a non “affossarla” è qualcosa di significativo Infatti, per chi ha presente... Leggi tutto
Pubblicato il 29 11 2021 da Giovanni Fornero
  • blog
augias-paglia

Sulle dichiarazioni di Monsignor Paglia alla trasmissione Rebus circa la indisponibilità e disponibilità della vita e l’importanza di tali idee per le battaglie sul fine vita e l’eutanasia.

Come è risaputo, monsignor Paglia è decisamente contrario alla “dolce morte” ed è uno dei maggiori oppositori odierni della “eutanasia legale” e della campagna referendaria per l’eutanasia... Leggi tutto
Pubblicato il 22 07 2021 da Giovanni Fornero
  • blog
Eutanasia Legale per vivere Liberi Fino Alla Fine

“Liberi fino alla fine” e “disponibilità della propria vita”: un chiarimento a proposito dei concetti-slogan referendari.

Come ho già sostenuto nell’intervento precedente, ogni efficace campagna referendaria non può verosimilmente fare a meno di adoperare una serie di “slogan”, cioè di frasi sintetiche e suggestive,... Leggi tutto
Pubblicato il 28 06 2021 da Giovanni Fornero
  • blog
avvio campagna referendaria a Roma

La disponibilità della vita come idea-guida e “slogan” della campagna referendaria

In ogni epoca storica esistono talune idee-guida che hanno la capacità di smuovere le menti e che quando diventano un fenomeno di massa arrivano a modificare il corso della storia. Fra questo tipo di... Leggi tutto
Pubblicato il 08 04 2021 da Giovanni Fornero
  • blog
basilica di San Pietro
  • eutanasia

Küng: un cristiano – e un grande teologo – a favore dell’eutanasia

Hans Küng, morto a 93 anni il 6 aprile scorso, è stato uno dei “giganti” della  teologia contemporanea e senz’altro il teologo cattolico più letto nel mondo. Al grande pubblico è noto soprattutto per ... Leggi tutto
Pubblicato il 29 09 2020 da Giovanni Fornero
  • blog
  • eutanasia

La criminalizzazione cattolica dell’eutanasia non va sottaciuta ma debitamente sottolineata e criticata.

Che la posizione cattolica ufficiale sull’eutanasia sia di ferma e persistente condanna è un fatto su cui ho insistito da sempre nei miei scritti, impegnati a mettere in evidenza, contro ogni... Leggi tutto
Pubblicato il 02 09 2020 da Giovanni Fornero
  • blog

La lontanza degli italiani dalla dottrina della Chiesa

Recenti inchieste documentano come nel nostro Paese vi sia una una sempre più accentuata spaccatura fra insegnamenti della Chiesa e vita concreta dei cattolici, che in molti casi (anche a proposito... Leggi tutto
Pubblicato il 18 06 2020 da Giovanni Fornero
  • blog
fotografia funerale laico di Piergiorgio Welby
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Contro le strumentalizzazioni pro-life del coronavirus

Secondo alcune letture di orientamento pro-life il Covid 19 avrebbe prodotto un radicale “cambiamento antropologico”. Questo non solo perché il timore del coronavirus ci avrebbe costretto a cambiare... Leggi tutto
Page 1 Page 2 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons