– Il Maratoneta del 25 agosto 2012: la vicenda di Celeste Carrer con Giulio Cossu, Maria Antonietta Farina Coscioni, Alessandro Nanni Costa. In studio Mirella Parachini.
– Intervista a Piergiorgio Strata su Radio Radicale il 13 marzo 2013
– Il Maratoneta di sabato 16 marzo 2013 con Mario Pappagallo, Marco Occhipinti, Letizia Mazzini. In studio Mirella Parachini e Valentina Stella
– Il Maratoneta del 30 marzo 2013 In studio conduce Mirella Parachini con Valentina Stella, intervengono in collegamento telefonico la professoressa Lucia Monaco, la dottoressa Daniela Lauro e Filomena Gallo
– Speciale Maratoneta 15 maggio 2013 con Michele De Luca, Paolo Bianco, Luca Pani, Amedeo Santosuosso, Elena Cattaneo, Filomena Gallo. In studio Mirella Parachini e Valentina Stella
– Camera dei deputati 17 maggio 2013 Discussione del disegno di legge: S. 298 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2013, n. 24, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (Approvato dal Senato) (734-A)
– Il Maratoneta di sabato 24 agosto 2013: intervista a Davide Vannoni. In studio Mirella Parachini e Valentina Stella
– Il Maratoneta di sabato 21 dicembre 2013: intervista a Michele De Luca e Paolo Bianco. In studio Mirella Parachini e Valentina Stella
– Incontro con la stampa dei genitori con i figli in cura con il metodo Stamina per mostrare i certificati e gli esami strumentali attestanti l’assenza di effetti collaterali e i miglioramenti conseguiti con il trattamento (28 dicembre 2013) [Intervista a Marcello Villanova] [Intervista al padre di Federico]
– Il Maratoneta di sabato 25 gennaio 2014: Lucia Scopelliti commenta le ultime news sul caso Stamina. In studio Valentina Stella
– Indagine conoscitiva sul caso Stamina presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato (29 gennaio 2014): auditi Luca Pani (Aifa), Cosimo Piccinno (Nas)
– Il Maratoneta di sabato 1 febbraio 2014: Elisa Sergi commenta le ultime news sul caso Stamina. In studio Mirella Parachini e Valentina Stella
– Indagine conoscitiva sul caso Stamina presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato (5 febbraio 2014): audito Cosimo Piccinno, comandante dei Nas
-Indagine conoscitiva sul caso Stamina presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato (6 febbraio 2014): audito Luca Pani, direttore Aifa
– Indagine conoscitiva sul caso Stamina presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato (12 febbraio 2014): audito Ferruccio Fazio, già ministro della Sanità
– Indagine conoscitiva sul caso Stamina presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato (18 febbraio 2014): audizione del Comitato etico degli Spedali Civili di Brescia
– Indagine conoscitiva sul caso Stamina presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato (5 marzo 2014): audizione di Guido Rasi, già presidente dell’Aifa
– Indagine conoscitiva sul caso Stamina presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato (12 marzo 2014): audizione di Renato Balduzzi, ex Ministro della Salute
– Indagine conoscitiva sul caso Stamina presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato (25 marzo 2014): audizione del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
– Indagine conoscitiva sul caso Stamina presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato (11 giugno 2014): seconda audizione del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
– Indagine conoscitiva sul caso Stamina presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato (17 giugno 2014): terza audizione del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
– Processo a Davide Vannoni per tentata truffa ai danni della Regione Piemonte (metodo Stamina)
– Il caso Stamina e la prova dei fatti. Riflessioni sull’etica di cura e di ascolto (17 marzo 2014) [Presentazione libro a Roma]
– Il Maratoneta di sabato 26 aprile: avviso chiusura indagini, intervista a Niccolò Zancan de La Stampa
– Il Maratoneta di sabato 17 maggio: ospiti gli esperti di comunicazione scientifica Mauro Capocci e Pino Donghi
– Il Maratoneta di sabato 31 maggio: la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha ritenuto legittimo lo stop alle infusioni Stamina; proseguono le audizioni in Commissione Sanità alla Regione Lombardia su Stamina.
– Il Maratoneta di sabato 14 giugno: Stamina tra scienza e diritto nella “pillola” del gruppo di Biodiritto dell’Università di Trento.
– Il Maratoneta di sabato 12 luglio: Stamina: termine indagine conoscitiva presso la Commissione Sanità di Regione Lombardia e relazione di maggioranza.
– Maratoneta di sabato 26 luglio: Terminate le audizioni in Commissione sanità presso Regione Lombardia sul caso Stamina. Ospiti: Fabio Fanetti, Umberto Ambrosoli.
– Maratoneta di sabato 31 gennaio 2015: Patteggiamento di Davide Vannoni: profilo giuridico e scientifico.

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.