Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

FonteIl Foglio

home - Notizie da: Il Foglio
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 27 04 2020
  • Il Foglio
  • rassegna stampa
  • Libertà di ricerca scientifica

La scrematura delle balle

La scienza ricompone il mosaico “Di fronte a fenomeni complessi, non c’è università della vita che ci salvi dallo schiantarci contro il muro dell’ignoranza”. “Impareremo... Leggi tutto
Pubblicato il 28 03 2020
  • Il Foglio
  • rassegna stampa
Coronavirus e pensiero antiscientifico, due virus pericolosi per la nostra società
  • Libertà di ricerca scientifica

Coronavirus e pensiero antiscientifico, due virus pericolosi per la nostra società

Nel 2016 l’Oxford English Dictionary ha eletto il termine “post-truth” (post-verità) a parola dell’anno. La Treccani ci dice che per post-verità si intende una “argomentazione, caratterizzata da un... Leggi tutto
Pubblicato il 21 10 2019
  • Il Foglio
  • rassegna stampa
Processo Cappato Corte Costituzionale
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Giudici che decidono sul fine vita

Anche la laicità ha le sue coordinate etiche La legge e quello “spazio libero da diritto”. L’autodeterminazione del malato, l’accanimento terapeutico, la dignità di morire. Un... Leggi tutto
Pubblicato il 03 06 2019
  • Il Foglio
  • rassegna stampa
  • cellule staminali

Caso Palumbo: cari VIP, non pubblicizzate “cure sperimentali”

Le false speranze non sono un balsamo, ma veleno. Articolo di Gilberto Corbellini, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni, su Il Foglio – II comunicato di Brainstorm, nel... Leggi tutto
Pubblicato il 26 03 2019
  • Il Foglio
  • rassegna stampa
  • Biotecnologie verdi

Le (almeno) due richieste al Ministro Centinaio su ricerca e leggi

Meglio tornare alla lira o alla scala mobile? Lettera al Direttore del Foglio di Marco Cappato e Marco Perduca Nel loro pezzo della settimana scorsa, Roberto Defez, Deborah Piovan e altri informavano... Leggi tutto
Pubblicato il 18 07 2017
  • Il Foglio
  • rassegna stampa
ulivi colpiti da xylella
  • Libertà di ricerca scientifica

Torniamo a parlare di Xylella. Che fine ha fatto l’inchiesta?

Che fine ha fatto l’inchiesta della procura di Lecce sulla Xylella? L’emergenza Xylella è presa sul serio più a Bruxelles che a Roma e Bari. La Commissione europea si rende conto che... Leggi tutto
Pubblicato il 22 11 2016
  • Il Foglio
  • rassegna stampa
  • sanità

Così i sindaci possono correggere la Sanità lenta

Marcello Crivellini denuncia le carenze e le anomalie del Servizio sanitario italiano, con liste d’attesa ancora troppo lunghe, ma sottolinea anche il ruolo del sindaco di garante della salute... Leggi tutto
Pubblicato il 28 10 2016
  • Il Foglio
  • rassegna stampa
  • finanziamenti ricerca
  • politica

Perché le élite tecnico-scientifiche sono necessarie al benessere e alla libertà

Gilberto Corbellini, membro del Consiglio Generale dell’Associazione Luca Coscioni, in un articolo su Il Foglio sottolinea quanto l’istruzione, e non la ricchezza, valorizzino... Leggi tutto
Pubblicato il 01 07 2016
  • Il Foglio
  • rassegna stampa
ogm
  • Biotecnologie verdi

La carica dei 109 Nobel contro Greenpeace: “L’opposizione agli Ogm è criminale”

109 premi Nobel per la Medicina e la Chimica (ma anche per la Fisica e l’Economia) hanno scritto un appello con cui chiedono a Greenpeace di smetterla con la sua opposizione ideologica agli Ogm. ... Leggi tutto
Pubblicato il 01 07 2016
  • Il Foglio
  • rassegna stampa
  • Biotecnologie verdi

La carica dei 109 Nobel contro Greenpeace: “L’opposizione agli Ogm è criminale”

109 premi Nobel per la Medicina e la Chimica (ma anche per la Fisica e l’Economia) hanno scritto un appello con cui chiedono a Greenpeace di smetterla con la sua opposizione ideologica agli Ogm. ... Leggi tutto
Page 1 Page 2 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2022

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons