Il futuro della medicina rigenerativa e delle terapie e ricerche a base cellule staminali, oggi, e’ messo in pericolo dall’ incapacità di distinguere la scienza da la non scienza.
L’ Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, con gli scienziati, ha chiesto fin dall’ inizio e in tutti i modi possibili che il metodo Stamina fosse valutato dagli esperti, che ci fosse una commissione d’ inchiesta, che le norme in vigore fossero rispettate a garanzia della libertà di ricerca scientifica e delle speranze dei malati.
In questi giorni i media riportano quanto emerge dalle indagini della magistratura.
L’associazione Luca Coscioni con scienziati e cittadini, continua la raccolta firme affinché il metodo Stamina sia pubblico:http://www.associazionelucacoscioni.it/appello-limmediata-pubblicazione-del-cosiddetto-metodo-stamina

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.