Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

comunicati

home - comunicati
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 06 05 2005 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati

Calcio e solidarietà ad Orvieto. Una partita di calcio per la ricerca scientifica.

Comunicato dell’Associazione Luca Coscioni [inline:1] Prima edizione “Memorial Franco Cuccaro”. Sabato 7 maggio una giornata speciale affinche’ la ricerca scientifica non si fermi.... Leggi tutto
Pubblicato il 03 05 2005 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Referendum: Cappato “Il ministero delle comunicazioni tolga il patrocinio all’Osservatorio sui diritti dei minori”

Referendum: Cappato “Il ministero delle comunicazioni tolga il patrocinio all’Osservatorio sui diritti dei minori”

Marco Cappato Roma, 3 maggio 2005 Dichiarazione di Marco Cappato, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni Apprendiamo dalle agenzie la dichiarazione del Presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei ... Leggi tutto
Pubblicato il 03 05 2005 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
REFERENDUM: CAPPATO “IL MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI TOLGA IL PATROCINIO ALL’OSSERVATORIO SUI DIRITTI DEI MINORI

REFERENDUM: CAPPATO “IL MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI TOLGA IL PATROCINIO ALL’OSSERVATORIO SUI DIRITTI DEI MINORI

Comunicato di Cappato Roma, 3 marzo 2005 Dichiarazione di Marco Cappato, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni Apprendiamo dalle agenzie la dichiarazione del Presidente dell’Osservatorio sui... Leggi tutto
Pubblicato il 03 05 2005 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Referendum/Cuneo:Venerdi 13 maggio 2005, ore 21  alla Sala della Provincia in C.so Nizza, angolo C.so Dante.
  • Fecondazione assistita

Referendum/Cuneo:Venerdi 13 maggio 2005, ore 21 alla Sala della Provincia in C.so Nizza, angolo C.so Dante.

Comunicato di Il comitato per il SI ai 4 referendum del 12 e 13 giugno ha organizzato a Cuneo un dibattito pubblico dal titolo: “Tra Etica e Scienza: le ragioni di una scelta Ass. Luca Coscioni Leggi tutto
Pubblicato il 29 04 2005 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Parte online la campagna per i referendum sulla fecondazione assistita, sul sito www.4si.it
  • Fecondazione assistita

Parte online la campagna per i referendum sulla fecondazione assistita, sul sito www.4si.it

Diego Galli Il sito www.4si.it è online da ormai un mese ed è divenuto la centrale operativa per la campagna online a favore dei 4 referendum. Ecco come: Una campagna virale Convincere quante più... Leggi tutto
Pubblicato il 26 04 2005 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Referendum: La Farnesina risponde sul Consolato del Lussemburgo (Ansa)
  • Fecondazione assistita

Referendum: La Farnesina risponde sul Consolato del Lussemburgo (Ansa)

La Farnesina, interpellata sulla vicenda, ha fatto presente che si è trattato di una iniziativa individuale; la pagina web e’ stata subito rimossa ed è in corso una indagine interna per... Leggi tutto
Pubblicato il 26 04 2005 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Referendum: Berardo, consolato italiano in Lussemburgo fa disinformazione antireferendaria. Quanti altri?
  • Fecondazione assistita

Referendum: Berardo, consolato italiano in Lussemburgo fa disinformazione antireferendaria. Quanti altri?

Anche gli italiani all’estero devono avere assicurato il loro diritto a conoscere per scegliere sui referendum del 12-13 giugno. Il Consolato del Lussemburgo spaccia per spiegazione dei quesiti un... Leggi tutto
Pubblicato il 25 04 2005 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Latronico, salgono a 16 gli iscritti all’Associazione Coscioni

Latronico, salgono a 16 gli iscritti all’Associazione Coscioni

Latronico (PZ), 25 aprile 2005 Con l’iscrizione raccolta nel corso della mattinata, i cittadini di Latronico iscritti all’Associazione Coscioni diventano 16 e, complessivamente, sale a 25 il totale... Leggi tutto
Pubblicato il 24 04 2005 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Cappato: dall’Accademia dei Lincei pronunciamento di buon senso. Ora va garantito il diritto dei cittadini ad esserne informat

Cappato: dall’Accademia dei Lincei pronunciamento di buon senso. Ora va garantito il diritto dei cittadini ad esserne informat

Marco Cappato Dichiarazione di Marco Cappato, segretario dell’Associazione Luca Coscioni Il voto di ieri all’Accademia dei Lincei non è altro che una conferma della distanza tra la gran parte della... Leggi tutto
Pubblicato il 22 04 2005 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Referendum: decine di scienziati, accademici, e ricercatori si iscrivono all’associazione Luca Coscioni.

Referendum: decine di scienziati, accademici, e ricercatori si iscrivono all’associazione Luca Coscioni.

Comunicato dell’Associazione Luca Coscioni Tra loro Cossu, Hack, Barni, Flamigni, Gianaroli, Corbellini e Massarenti. Gia’ superati i 2.000 iscritti per il 2005. Iscritta anche Jaconi,... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 575 Page 576 Page 577 Page 578 Page 579 … Page 584 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2022

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons