Il 20 febbraio 2006, a Orvieto, Luca Coscioni moriva a seguito di una crisi respiratoria. Luca aveva infatti deciso di rifiutare la tracheotomia... Leggi tutto
L’incontro del 13 dicembre a Palazzo Giustiniani per celebrare i nostri primi vent'anni ha ricordato i tanti obiettivi raggiunti nel campo dei diritti e della libertà, "dal corpo delle persone al... Leggi tutto
Si porta a conoscenza di tutti i signori soci dell’associazione denominata “Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica” che l’Assemblea straordinaria viene convocata in prima... Leggi tutto
Questa mattina siamo stati raggiunti dalla tragica notizia dell’improvvisa e prematura scomparsa di Francesco Spadaccia, il caro nipote di Gianfranco e nostro affezionatissimo amico che fin... Leggi tutto
Lunedì 25 Luglio l’Associazione Luca Coscioni ha inviato una lettera al Governo e al Presidente della Repubblica su una questione della massima urgenza: consentire per le prossime elezioni... Leggi tutto
Il Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, partecipa all’evento Attiviamo la Democrazia, organizzato dall’Associazione Luca Coscioni e dal movimento paneuropeo... Leggi tutto
ATTIVIAMO LA DEMOCRAZIA DAI REFERENDUM IN ITALIA PER LA LIBERTÀ E LA LEGALITÀ ALLE INIZIATIVE DEI CITTADINI EUROPEI PER UNA PACE SOSTENIBILE Intervengono: Marco Cappato – Presidente di Eumans... Leggi tutto
Il Consiglio generale dell’Associazione Luca Coscioni del 20 febbraio scorso si è soffermato nuovamente su quanto detto dal Presidente della Corte costituzionale Giuliano Amato a giustificazione della ... Leggi tutto
Medici, scienziati, filosofi, magistrati, accademici e persone che conoscono sulla propria pelle la mancanza di norme sul fine vita in Italia. La lista completa dei primi nomi per il Sì al Referendum... Leggi tutto
Il Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, è a Bologna, per partecipare all’incontro Attiviamo la Democrazia, organizzato dall’Associazione Luca Coscioni con Eumans, Politici per... Leggi tutto