Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

comunicati

home - comunicati
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 07 02 2023 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Sono aumentate del 111% le richieste per l’eutanasia

A giorni una nuova disobbedienza civile per accompagnare in Svizzera una signora di Bologna Filomena Gallo commenta: “Non ci facciamo illusioni sul Parlamento, siamo pronti a muoverci anche in... Leggi tutto
Pubblicato il 02 02 2023 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Protetto: Formazioni Webinar Cellule – registrazioni e materiali
  • politica

Protetto: Formazioni Webinar Cellule – registrazioni e materiali

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto. Leggi tutto
Pubblicato il 30 01 2023 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • testamento biologico

Il Biotestamento compie 5 anni, ma regna ancora la disinformazione

Sono 186.235 le Disposizioni anticipate di Trattamento depositate nei comuni italiani, ossia lo 0,4% della popolazione maggiorenne. Gallo e Cappato scrivono a Schillaci: “Mai fatta una campagna... Leggi tutto
Pubblicato il 25 01 2023 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • aborto

Aborto: “bene l’ordine del giorno del Parlamento, ma serve impegno concreto per piena applicazione della legge 194”

Commento dell’avvocato Filomena Gallo, segretario dell’Associazione Luca Coscioni “Prendiamo atto della volontà unanime del Parlamento che impegna il Governo ‘ad astenersi... Leggi tutto
Pubblicato il 24 01 2023 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
sei stato felice?
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Sei stato felice?- Mina e Piero Welby, una lunga storia d’amore

Ascolta le tracce Sei stato felice? Mina e Piero Welby, una lunga storia d’amore è una serie audio scritta da Chiara Lalli e prodotta da Miyagi Entertainment in collaborazione con l’Associazione Luca... Leggi tutto
Pubblicato il 12 01 2023 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

A sedici anni dalla morte di Piergiorgio Welby, la moglie Mina racconta un podcast sulla sua storia

“Sei stato felice? Mina e Piero Welby, una lunga storia d’amore“, scritto dalla giornalista Chiara Lalli, prodotto da Miyagi Entertainment in collaborazione con l’Associazione Luca... Leggi tutto
Pubblicato il 12 01 2023 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • Diritti delle persone con disabilità

Scuola Vivaio, l’appello delle famiglie degli studenti con disabilità per continuare la battaglia legale con l’Associazione Luca Coscioni

Continua la battaglia delle famiglie degli studenti con disabilità della Scuola media Vivaio di Milano al quale si è affiancata sin dall’inizio l’Associazione Luca Coscioni per la libertà... Leggi tutto
Pubblicato il 12 01 2023 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • Diritti delle persone con disabilità

Il Comune di Pomezia è stato condannato per la mancata adozione del PEBA

La decisione del Tribunale di Roma, su ricorso presentato dall’Associazione Luca Coscioni, non ha precedenti Secondo l’ordinanza, se un comune non si dota del Piano di Eliminazione delle... Leggi tutto
Pubblicato il 11 01 2023 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Marco Perduca e Virginia Fiume entrano nell’Associazione Soccorso Civile

Marco Cappato commenta: “L’ampliamento dell’Associazione è un segnale di speranza di fronte all’inerzia della politica ufficiale” Nel frattempo altre due persone hanno chiesto aiuto per la ... Leggi tutto
Pubblicato il 27 12 2022 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Senato della Repubblica

Dl Rave: ascoltare musica gratuitamente in luoghi inconsueti è espressione di pensiero

Dl Rave: ascoltare musica gratuitamente in luoghi inconsueti e contro gli schemi è espressione di pensiero Dichiarazione di Marco Perduca dell’ Associazione Luca Coscioni, già presidente del Comitato... Leggi tutto
Precedente Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Page 5 … Page 597 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2023

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons