Intervento di Roberto Ronchetti nella commissione ricerca scientifica dell’XI Congresso Coscioni (prima giornata)

La situazione che viene presentata qui come ricerca scientifica non e’ ricerca scientifica, qui bisognerebbe avere una preparazione molto precisa sul tema e fare veramente un intervento di ricerca scientifica di persone che sanno di quello che parliamo. Io mi chiamo roberto ronchetti e sono professore universitario emerito della sapienza di pediatria e sono presidente laziale dei medici dell’ambiente italia importiamo 170 mila tonnellate di pesticidi all’anno, noi consumiamo 33% di tutti gli insetticidi che si procudono in europa. Abbiamo il piu’ alto tasso di tumori infantili di tutta l’europa. L’aumento dei tumori in italia e’ praticamente doppio rispetto a quello che succede nel resto d’europa. E’ un problema quello di dire come si fa l’agricoltura estremamente importante e va affrontato con, come diceva qualcuno, con i pro e i contro, non puo’ essere.

De luca: scusi i tumori dei bambini…

 

– qui e’ stato presentato un’argomentazione a favore degli ogm, in italia gli ogm sono proibiti da tempo.

 

 

– non sono proibiti perche’ le leggi italiane non possono sovrastare le leggi europee,.

 

– lei sta dicendo esattamente quello che sto dicendo io, in italia sono priobiti mentre nel resto d’europa sarebbero consentiti.

 

 

De luca: voglio la relazione diretta tra i tumori dei bambini e gli ogm.

Lei ha parlato di tumori infantili, voglio la relazione scientificamente dimostrata tra i tumori infantili e gli ogm.

 

– non c’e’.

 

– e’ proprio il contrario, dove gli usano gli ogm i tumori infantili sono di meno.

 

– nascondono molti interessi di ditte internazionali e sono contrari alla riesumazione di un tipo di coltivazione che sia biologica, priva di uso di pesticidi, di specie adatta alla nostra terra ed e’ proprio la filosofia opposta a quella che l’ambiente desidera che si faccia.

– lei e’ mai stato alla galleria dell’evoluzione a parigi e ha visto come era una pannocchia di granturco naturale? Era grande come un dito e aveva sei chicchi.

 

– sono deluso, la presentazione di questa sera non e’ la sessione ricerca scientifica, e’ non parliamo di scienza, parliamo di un’esperienza ragionevole, rispettabile di una persona che non voglio contestare, che lei ha presentato il discorso diventa di cosa noi stiamo a fare qui, stiamo decidendo qui che si devono usare gli ogm?