Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diMarco Perduca

home - Articoli di: Marco Perduca
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 28 06 2022 da Marco Perduca
  • blog
droghe
  • Cannabis e terapie stupefacenti

Il Rapporto Onu sulle droghe conferma aumenti dappertutto e strategia di punizioni

Nel presentare Rapporto Mondiale sulle Droghe delle Nazioni unite del 2022, la direttrice dell’Ufficio Onu sulle droghe e il Crime Ghada Waly ha dichiarato: “I numeri per la produzione e il... Leggi tutto
Pubblicato il 10 06 2022 da Marco Perduca
  • blog
Referendum 12 giugno
  • Bioetica e laicità

Quorum a rischio? Non quanto la democrazia. Ecco come fare il 12 giugno

Banalità quotidiane accompagnano il sedicente “dibattito pubblico” nazionale senza che dal punto di vista istituzionale o giurisdizionale arrivino le risposte previste dalla legge. La banalità della... Leggi tutto
Pubblicato il 19 05 2022 da Marco Perduca
  • blog
  • Bioetica e laicità

Facciamo la pace con Pannella, non con Putin

Un pomeriggio d’estate di 22 anni fa Marco Pannella, il cui sesto anniversario della morte cade il 19 maggio, si affacciò nell’ufficio dell’eurodeputato Olivier Dupuis, all’epoca segretario del... Leggi tutto
Pubblicato il 05 05 2022 da Marco Perduca
  • blog
Ucraina grano
  • Biotecnologie verdi

La scienza come alleata delle guerra del cibo

Tra le vittime della guerra all’Ucraina ci sono anche gli approvvigionamenti energetici e alimentari. Se i primi sono al centro di un dibattito quotidiano legato alle sanzioni internazionali volte a... Leggi tutto
Pubblicato il 21 04 2022 da Marco Perduca
  • blog
  • Bioetica e laicità

Non c’è pace senza giustezza (di analisi e proposte)

Episodio 4 Cos’è il principio di legalità? In estremissima sintesi è uno dei principi della democrazia moderna che si affermano dopo la Rivoluzione francese del 1789 e che prevede che gli organi dello ... Leggi tutto
Pubblicato il 20 04 2022 da Marco Perduca
  • blog
  • Cannabis e terapie stupefacenti

420, giornata mondiale della Cannabis ma non in Italia

Da una trentina d’anni “420”, o “4:20”, è la sigla per ricordare la giornata mondiale per la marijuana. L’espressione deriva dall’ora in cui nel 1971 cinque liceali californiani si trovavano per farsi ... Leggi tutto
Pubblicato il 08 04 2022 da Marco Perduca
  • blog
  • politica

Non c’è pace senza giustezza (di analisi e proposte)

Episodio 3 Da qualche anno si parla di “diritto umano alla scienza”, un diritto vecchio quanto la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948, ampliato nel Patto Internazionale sui Diritti... Leggi tutto
Pubblicato il 07 04 2022 da Marco Perduca
  • blog
  • politica

Non c’è pace senza giustezza (di analisi e proposte)

Episodio 2 Malgrado la fama internazionale sia purtroppo quella di una “delinquente abituale”, la Repubblica italiana continua a vantarsi d’essere la culla, se non la patria, del diritto. Non basta... Leggi tutto
Pubblicato il 01 04 2022 da Marco Perduca
  • blog
  • Bioetica e laicità

Non c’è pace senza giustezza (di analisi e proposte)

Episodio 1 Primo post di una serie dedicata alla “pace sostenibile” e alla sglobalizzazione dei tornaconto di breve periodo Dal 2016, grazie a due risoluzioni “gemelle” adottate dal... Leggi tutto
Pubblicato il 07 03 2022 da Marco Perduca
  • blog
  • Cannabis e terapie stupefacenti

Su #ReferendumCannabis la Treccani prende il solito granchio

In un post ospitato sul sito della Treccani, da ritenersi quindi in linea con la direzione editoriale dell’Istituto che lo pubblica, Gianluigi Pellegrino, Avvocato, esperto di diritto amministrativo,... Leggi tutto
Page 1 Page 2 Page 3 … Page 10 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2022

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons