Spero che altri avranno diversa opinione. Il mio intervento e’ una domanda, forse anche una proposta implicita in base alla risposta a questa domanda. Professor de luca ha qualificato come surreale il dibattito sugli ogm e il professor cossu ha richiamato una verita’, cioe’ che e’ difficile convincere con argomenti razionali persone che sono investite di emozioni. E io sono arciconvinto di questo. Pero’ mi domando: disponiamo, potremmo disporre di una raccolta di brevissimi filmati su argomenti specifici come quelli, per intenderci, che piero angela faceva fare da bozzetto su temi particolari che affrontino proprio quegli argomenti e quei dati di fatto che suscitano reazioni perche’ queste reazioni nascono dall’antiscientificita’, dall’avere un pregiudizio. Quindi la mia domanda e’: esistono? Se non esistono, non immagino che l’associazione sia in grado di produrli, ma e’ possibile sollecitare qualcuno a produrli su quegli argomenti che il professor cossu riteneva giustamente come improponibili nei dibattiti, salvo una pre-elaborazione razionale?

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.