Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Campagna: barriere architettoniche

home - Diritti dei disabili - barriere architettoniche
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 20 10 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Belvedere della Migliera
  • barriere architettoniche

Belvedere della Migliara inaccessibile alle persone con disabilità, condannato il comune di Anacapri

Il ricorso davanti al Tribunale di Napoli era stato presentato da Christian Durso, persona con disabilità, e dall’Associazione Luca Coscioni dopo anni di segnalazioni e un appello al presidente... Leggi tutto
Pubblicato il 13 10 2020 da Rocco Berardo
  • blog
  • Diritti dei disabili
  • barriere architettoniche

La newsletter “Iniziative disabilità” dell’Associazione Luca Coscioni

Iniziative disabilità. Con questo titolo abbiamo dato il nome alla newsletter dell’Associazione Luca Coscioni dedicata alla disabilità, corredata dalle iniziative che la nostra associazione... Leggi tutto
Pubblicato il 09 09 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi
  • barriere architettoniche

Salvatore Cimmino partecipa all’incontro pubblico sull’abbattimento delle barriere architettoniche

Il consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni Salvatore Cimmino parteciperà ad un incontro pubblico incentrato sull’abbattimento delle barriere architettoniche.... Leggi tutto
Pubblicato il 25 06 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • barriere architettoniche

Un superbonus per la libertà delle persone è urgente

Già oggi, in Commissione bilancio alla Camera, riunita alle ore 15, potrebbero essere messi in discussione e votati gli emendamenti relativi all’equiparazione degli interventi di abbattimento delle... Leggi tutto
Pubblicato il 06 06 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • Diritti dei disabili
  • barriere architettoniche

Comune di Sperlonga condannato per condotta discriminatoria verso i disabili

Con ordinanza resa pubblica lo scorso 4 giugno, il Tribunale di Latina, prima sezione civile, Giudice dott.ssa Paola Romano Lodolini, ha condannato il Comune di Sperlonga per condotta discriminatoria... Leggi tutto
Pubblicato il 27 05 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • barriere architettoniche

A Roma, ATAC è stata nuovamente condannata per condotta discriminatoria

È la quinta volta che l’Azienda di trasporto pubblico romana viene condannata Questa volta, un disabile è rimasto bloccato in due stazioni della linea B della metropolitana a causa del mancato... Leggi tutto
Pubblicato il 26 05 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Registro Peba Lombardia
  • barriere architettoniche

La Lombardia approva all’unanimità il Registro regionale dei PEBA

Si tratta della prima legge proposta dall’opposizione approvata. Soddisfatto il consigliere regionale Michele Usuelli che ha avanzato la legge su iniziativa dell’Associazione Luca... Leggi tutto
Pubblicato il 22 05 2020 da Rocco Berardo
  • blog
  • barriere architettoniche

Sulle barriere architettoniche, le parole (buone) del Governo, divengano azioni.

Nel corso dell’informativa alle Camere di giovedì 21 maggio 2020 il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha assicurato un maggiore impegno da parte del Governo “nel promuovere al massimo grado... Leggi tutto
Pubblicato il 27 03 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • barriere architettoniche

Barriere architettoniche, la Cassazione conferma la condanna per il comune di San Paolo di Jesi

Con la sentenza emessa dai giudici di Piazza Cavour diventa definitiva la decisione della Corte di Appello di Ancona sul caso di Lucia G. Con la sentenza n. 3691 del 2020 la Corte di Cassazione, III... Leggi tutto
Pubblicato il 23 03 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Belvedere della Migliera
  • barriere architettoniche

Il Belvedere della Migliera è finalmente accessibile a tutti

Christian Durso, persona con disabilità, appoggiato dall’Associazione Luca Coscioni ha vinto la sua battaglia dopo anni di segnalazioni e un ricorso contro il comune di Anacapri, che ha rimosso... Leggi tutto
Precedente Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 … Page 18 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2022

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons