Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diMatteo Mainardi

home - Articoli di: Matteo Mainardi
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 25 09 2018 da Matteo Mainardi
  • comunicati
Cartellina Associazione Luca Coscioni
  • politica

Raduno delle Cellule Coscioni al Congresso ALC!

Al termine della prima giornata del XV Congresso dell’Associazione Luca Coscioni, venerdì 5 ottobre 2018 a Milano, dalle ore 20.30 alle ore 22.30 è convocata la riunione del Consiglio generale... Leggi tutto
Pubblicato il 20 09 2018 da Matteo Mainardi
  • comunicati
MARCO CAPPATO SI AUTODENUNCIA
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

“Questioni di fine vita e libertà: il procedimento Cappato davanti alla Corte”. Gli atti del seminario

Il 13 giugno 2018 l’Associazione Luca Coscioni ha organizzato, presso il Senato della Repubblica, il seminario giuridico dal titolo: Questioni di fine vita e libertà: il procedimento Cappato davanti... Leggi tutto
Pubblicato il 20 09 2018 da Matteo Mainardi
  • comunicati
Disegno liberi fino alla fine natalizio
  • politica

Proposte per diventare un “Consigliere Coscioni”!

Sono tanti i consiglieri comunali e regionali iscritti all’Associazione Luca Coscioni. In questa pagina cerchiamo di aggregare le proposte di delibera comunale e le proposte di legge... Leggi tutto
Pubblicato il 06 12 2017 da Matteo Mainardi
  • comunicati
corsia ospedaliera
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Cosa sono (nella realtà) nutrizione e idratazione artificiali

Data la strumentalizzazione in Senato nella discussione sul Biotestamento, per aiutare giornalisti e legislatori, a seguire proponiamo le definizioni di nutrizione e idratazione artificiali date dalle ... Leggi tutto
Pubblicato il 01 12 2017 da Matteo Mainardi
  • comunicati
  • bioetica

CNB: 5 riforme possibili

In vista del rinnovo tardivo del Comitato Nazionale di Bioetica (CNB), l’Associazione Luca Coscioni ha avanzato 5 proposte di riforma. Al fine di permettere al CNB di operare con maggiore trasparenza... Leggi tutto
Pubblicato il 01 12 2017 da Matteo Mainardi
  • comunicati
  • bioetica

Cos’è il CNB

Il Comitato Nazionale di Bioetica (CNB) è un organo consultivo di Governo e Parlamento che svolge anche funzioni di informazione verso l’opinione pubblica sulle questioni cosiddette “etiche”... Leggi tutto
Pubblicato il 09 11 2017 da Matteo Mainardi
  • comunicati
Prima udienza di Cappato al tribunale di Milano per aver aiutato Dj Fabo
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Prima udienza, processo Cappato. Ecco cosa è successo.

Da "Le Iene" al sit-in dei Radicali, dal rinvio a dicembre alle dichiarazioni delle pm, ecco cosa è successo oggi nell'aula del tribunale di Milano dove Marco Cappato ha visto iniziare il suo processo. Leggi tutto
Precedente Page 1 Page 2 Page 3

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2022

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons