Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

il blog diMarco Perduca

home - Articoli di: Marco Perduca
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 01 04 2021 da Marco Perduca
  • blog
  • Antiproibizionismo

Cannabis New York 15esimo Stato USA legalizzare!

Nel sessantesimo anniversario della Convenzione Unica sulle Sostanze Psicotrope, lo Stato di New York legalizzava la cannabis. La legge, passata nel Senato Statuale con 40 favorevoli e 23 contrari e... Leggi tutto
Pubblicato il 28 12 2020 da Marco Perduca
  • blog
  • Bioetica e laicità

Ecco il modello cinese (quello vero) per la lotta alla pandemia

Ecco il modello cinese (quello vero) per la lotta alla pandemia Nella primavera scorsa si sono lette lodi un po’ dappertutto per il “modello cinese” della gestione del virus  dando ampio risalto alla... Leggi tutto
Pubblicato il 13 10 2020 da Marco Perduca
  • blog
  • Biotecnologie verdi

Biotecnologie per la biodiversità

Il Premio Nobel per la Chimica di quest’anno, e quello per la Pace, dovrebbero essere letti come un invito a promuovere la collaborazione tra la scienza e chi prende decisioni per migliorare la... Leggi tutto
Pubblicato il 07 08 2020 da Marco Perduca
  • blog
  • Antiproibizionismo

Secondo Eurispes, tra i temi etici sempre più popolari in Italia c’è anche la cannabis

Secondo Eurispes, tra i temi etici sempre più popolari in Italia anche la cannabis con maggioranze schiaccianti tra i giovani “L’indagine dell’Eurispes che raccoglie le opinioni... Leggi tutto
Pubblicato il 05 08 2020 da Marco Perduca
  • blog
  • Antiproibizionismo

Morire dignitosamente con (non per) la psilocibina

“Il governo Canadese rilascerà entro la seconda settimana di agosto le linee guida per la mascherine per i bambini che tornano a scuola in mezzo alla nuova pandemia di coronavirus”, lo ha annunciato... Leggi tutto
Pubblicato il 16 07 2020 da Marco Perduca
  • blog
strategia europea droghe
  • Antiproibizionismo

Sulle droghe l’UE investa in informazione e partecipazione dei cittadini

Per la prossima strategia europea sulle droghe occorre promuovere assemblee di cittadini estratti a sorte nelle aree più colpite come strumento innovativo per affrontare un tema controverso –... Leggi tutto
Pubblicato il 30 06 2020 da Marco Perduca
  • blog
  • Coronavirus

Vaccino anti-Covid patrimonio dell’umanità. Con o senza l’Italia

Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria alcuni stati, primo fra tutti il Costarica, si sono attivati per far in modo che delle cure contro il coronavirus su cui erano prontamente partite le ricerche... Leggi tutto
Pubblicato il 26 06 2020 da Marco Perduca
  • blog
  • Antiproibizionismo

Il World Drug Report conferma l’aumento delle droghe e delle proibizioni

In occasione della giornata mondiale per la lotta al narcotraffico, l’Ufficio dell’ONU sulle droghe e il crimine (UNODC) ha pubblicato il World Drug Report 2020 (Rapporto Mondiale sulle... Leggi tutto
Pubblicato il 12 06 2020 da Marco Perduca
  • blog
  • Coronavirus

Che ne pensa l’Italia del brevetto sul Vaccino anti-Covid?

Sono passati quasi tre mesi da quando il Presidente del Costa Rica Carlos Alvarado e il suo Ministro della Salute scrissero al Direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità proponendo di... Leggi tutto
Pubblicato il 08 06 2020 da Marco Perduca
  • blog
  • Antiproibizionismo

E se utilizzassimo gli psichedelici per curarci dal post-Covid?

Un rapporto compilato dalle Nazioni unite sulla salute mentale degli operatori sanitari durante la pandemia di covid-19 ha lanciato l’allarme circa l’importanza del tema e la necessità di portarlo al... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 5 Page 6 Page 7 Page 8 Page 9 … Page 14 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons