Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diMarco Perduca

home - Articoli di: Marco Perduca
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 02 11 2021 da Marco Perduca
  • blog
  • Cannabis e terapie stupefacenti

L’Italia crei un’Agenzia Nazionale per la Cannabis

Il successo istantaneo della raccolta firme online per il referendum che propone una nuova regolamentazione della cannabis conferma quanto sia popolare la pianta e impopolare la legge che ne proibisce ... Leggi tutto
Pubblicato il 01 10 2021 da Marco Perduca
  • blog
  • Bioetica e laicità

Sui referendum online il bello deve ancora venire

“Non ho assolutamente messo in discussione l’istituto referendario” ha dichiarato Massimo Cacciari a Radio Radicale tornando sul suo editoriale per l’Espresso giorni fa “ma la situazione generale in... Leggi tutto
Pubblicato il 17 09 2021 da Marco Perduca
  • blog
  • Cannabis e terapie stupefacenti

Ecco perché la raccolta firme sul referendum Cannabis ha avuto successo

Il referendum per la cannabis legale ha avuto una risposta massiccia da parte degli italiani, una reazione di cui eravamo sicuri e che ci ha convinto a depositare il quesito referendario a meno di un... Leggi tutto
Pubblicato il 19 05 2021 da Marco Perduca
  • blog
  • Bioetica e laicità

Spero che ritorni presto l’era del cinghiale bianco Pannella

Il 18 maggio 2021 è morto Franco Battiato. Creativo dal 1965, dal progressive rock alle avanguardie, passando per new wave e world music fino ad arrivare all’opera lirica, Battiato è stato uno degli... Leggi tutto
Pubblicato il 26 04 2021 da Marco Perduca
  • blog
Walter De Benedetto con Marco Perduca
  • Cannabis e terapie stupefacenti

Walter assolto perché in cerca di cura colla cannabis

Il 27 aprile Walter De Benedetto è stato assolto dal tribunale di Arezzo dalll’accusa di aver coltivato in concorso cannabis nel proprio giardino: il giudice ha stabilito che le sue non erano... Leggi tutto
Pubblicato il 12 04 2021 da Marco Perduca
  • blog
Conferenza nazionale sulle Droghe
  • Cannabis e terapie stupefacenti

Perché occorre la conferenza nazionale sulle droghe

L’alzata di scudi contro la delega sulle politiche “antidroga” alla Ministra Fabiana Dadone conferma che quando c’è chi da anni propone riforme per ridurre i danni e i rischi del proibizionismo indica ... Leggi tutto
Pubblicato il 01 04 2021 da Marco Perduca
  • blog
  • Cannabis e terapie stupefacenti

Cannabis New York 15esimo Stato USA legalizzare!

Nel sessantesimo anniversario della Convenzione Unica sulle Sostanze Psicotrope, lo Stato di New York legalizzava la cannabis. La legge, passata nel Senato Statuale con 40 favorevoli e 23 contrari e... Leggi tutto
Pubblicato il 28 12 2020 da Marco Perduca
  • blog
  • Bioetica e laicità

Ecco il modello cinese (quello vero) per la lotta alla pandemia

Ecco il modello cinese (quello vero) per la lotta alla pandemia Nella primavera scorsa si sono lette lodi un po’ dappertutto per il “modello cinese” della gestione del virus  dando ampio risalto alla... Leggi tutto
Pubblicato il 13 10 2020 da Marco Perduca
  • blog
  • Biotecnologie verdi

Biotecnologie per la biodiversità

Il Premio Nobel per la Chimica di quest’anno, e quello per la Pace, dovrebbero essere letti come un invito a promuovere la collaborazione tra la scienza e chi prende decisioni per migliorare la... Leggi tutto
Pubblicato il 07 08 2020 da Marco Perduca
  • blog
  • Cannabis e terapie stupefacenti

Secondo Eurispes, tra i temi etici sempre più popolari in Italia c’è anche la cannabis

Secondo Eurispes, tra i temi etici sempre più popolari in Italia anche la cannabis con maggioranze schiaccianti tra i giovani “L’indagine dell’Eurispes che raccoglie le opinioni... Leggi tutto
Precedente Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 … Page 9 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2022

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons