Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diFilomena Gallo

home - Articoli di: Filomena Gallo
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 05 09 2020 da Filomena Gallo
  • blog
  • Bioetica e laicità

Il volto pulito della bella politica

La politica pulita ha le sembianze di un pescatore che amava il suo mare e ancora di più il suo Paese. Questo pescatore, un giorno, scese in politica. Venne eletto sindaco e mai si dimenticò di quel... Leggi tutto
Pubblicato il 10 07 2020 da Filomena Gallo
  • blog
L'Associazione Luca Coscioni è la tua associazione per le libertà civili
  • Libertà di ricerca scientifica

La tua firma? Una dichiarazione per essere #LiberiDiScegliere

Sostenere la ricerca scientifica e garantire i diritti civili rappresentano, oggi più che mai, vere priorità anche per la ripresa del nostro Paese. Dal 2002 abbiamo raggiunto tanti traguardi per... Leggi tutto
Pubblicato il 11 06 2020 da Filomena Gallo
  • blog
  • Bioetica e laicità

Per vivere in un mondo ideale bisogna prima immaginarlo

Nell’opera celeberrima di Alessandro Manzoni si legge: “Così va spesso il mondo…voglio dire, così andava nel secolo decimo settimo”. L’autore inquadra con un’immaginaria telecamera tempi e ... Leggi tutto
Pubblicato il 21 05 2020 da Filomena Gallo
  • rassegna stampa
  • gravidanza solidale

Maternità surrogata, una legge tutela più di un divieto

L’Associazione Luca Coscioni fin dal 2016, insieme ad altri, ha lavorato a una possibile legge sulla gestazione per altri solidale con l’obiettivo di arrivare ad un buon testo, che tuteli i nati, la... Leggi tutto
Pubblicato il 13 05 2020 da Filomena Gallo
  • blog
  • Fecondazione assistita

La Corte costituzionale alla prova dei padri d’intenzione

A cura degli avvocati Filomena Gallo e Massimo Clara Andrea (nome di fantasia) è nato cinque anni fa dall’amore dei suoi genitori, due papà italiani, in Canada, grazie alla donazione di gamete... Leggi tutto
Pubblicato il 30 04 2020 da Filomena Gallo
  • blog
  • Bioetica e laicità

Il Parlamento faccia valere le sue prerogative in tempo di Covid-19 ma non solo

Martedì 28 aprile, la Corte costituzionale ha pubblicato la Relazione delle attività per il 2019. Un anno che è stato caratterizzato dal dinamismo e della grande apertura della Corte costituzionale... Leggi tutto
Pubblicato il 25 04 2020 da Filomena Gallo
  • blog
Fotografia di Filomena Gallo
  • Bioetica e laicità

Relazione introduttiva di Filomena Gallo per il Consiglio generale del 24 aprile

Benvenuti al secondo Consiglio Generale del 2020, è la prima volta che ci riuniamo con queste modalità vi chiediamo pazienza per qualche eventuale disguido tecnico. Immagino che nessuno di noi avrebbe ... Leggi tutto
Pubblicato il 24 04 2020 da Filomena Gallo
  • blog
Filomena Gallo
  • Fecondazione assistita

Pma. Perché è giusto eliminare i limiti di età

Lettera del segretario Filomena Gallo al direttore del Quotidiano Sanità, pubblicata il 24 aprile 2020 Gentile Direttore, in un paese come l’Italia, dove secondo gli ultimi dati ISTAT, il livello di... Leggi tutto
Pubblicato il 07 04 2020 da Filomena Gallo
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica

L’Italia proponga riforme globali per favorire il diritto alla salute e alla scienza

Il 7 aprile è la Giornata Mondiale della Salute, quest’anno le preoccupazioni e azioni per tutelare la salute di miliardi di persone sono al centro dell’attenzione pubblica e delle scelte, anche... Leggi tutto
Pubblicato il 19 03 2020 da Filomena Gallo
  • blog
  • Coronavirus

Covid-19: il valore della solidarietà internazionale

Bollettini giornalieri, numeri, storie di chi ce l’ha fatta e di chi ha perso la propria battaglia. Ospedali al collasso, borse che precipitano, rivolte nelle carceri, imprese in affanno. Militari... Leggi tutto
Precedente Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 … Page 8 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2022

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons