Agenda Coscioni anno IV n.10: Novembre 2009 – Supplemento
BIOTESTAMENTO FAI-DA-TE PRIMA CHE FACCIANO LORO — Il Parlamento corre per approvare la legge contro il biotestamento. Prima che la approvino, ciascuno ha (ancora) il diritto di effettuare il proprio. In queste pagine tutte le istruzioni per far rispettare le volontà anticipate di trattamento... anche nel tuo Comune.
Agenda Coscioni anno IV n.10: Ottobre 2009
A BUON FINI — Le Associazioni "Luca Coscioni" e "A buon diritto" hanno consegnato al presidente della Camera una documentazione speciale: 2.316 persone ci avevano affidato le indicazioni su ciò che potrà e non potrà essere effettuato sul loro corpo. A nostra volta abbiamo affidato quelle volontà al Presidente Fini, proprio mentre l'assemblea parlamentare dovrà decidere se violare, insieme alla Costituzione, la volontà di quelle persone e di molte altre.
Per i tifosi dei trattamenti obbligatori quelle volontà non valgono nulla, nonostante le sentenze dei tribunali. Il Presidente ha accettato di custodirne una copia. Lo ringraziamo. Ora manca solo un partito d'opposizione disposto... a fare opposizione.
Agenda Coscioni anno IV n.09: Settembre 2009
DALL'ILLUSIONE RIFORMISTA ALLA CANDIDATURA RADICALE — Nel Partito Radicale si è venuto ad affermare un obiettivo: la liberazione del sessantennio di questo regime ponendo la candidatura radicale al governo del Paese. L'Associazione Luca Coscioni deve decidere se tale obiettivo sia oggi indispensabile anche per realizzare le riforme laiche per la libertà di ricerca e cura.
Agenda Coscioni anno IV n.08: Agosto 2009
L'OPPOSIZIONE FACCIAMOLA IN COMUNE, CENTO CITTÀ PER IL BIOTESTAMENTO — Dai paesini più piccoli alla Capitale, milioni di cittadini hanno già il diritto a depositare il testamento biologico nel proprio Comune. Mentre l'opposizione assiste inerme all'esame parlamentare della legge CONTRO il testamento biologico, l'Associazione Luca Coscioni ha attivato in decine di centri da un capo all'altro dell'Italia l'iniziativa popolare per far vivere subito un diritto che è già riconosciuto. Prima che sia troppo tardi.
Agenda Coscioni anno IV n.07: Luglio 2009
LOMBARDIA: LA NUOVA VANDEA — È la più importante regione italiana sul piano economico. È stata anche, con la sua capitale Milano, regione europea per eccellenza: aperta, laica, tollerante, illuminista. Oggi, alcune delle più aberranti politiche clericali diventano realtà proprio in Lombardia: boicottaggio dell'aborto e della fecondazione assistita, persecuzione di Beppino Englaro, seppellimento di feti, il peggio insomma dell'ideologia proibizionista e fondamentalista. Un'ideologia che non rimane propaganda, ma si trasforma in politiche, norme amministrative più o meno abusive, leggi e, non ultimo, si incarna in sistema di potere: il sistema di potere formigoniano, di Comunione e Liberazione e della imprendito- riale Compagnia delle Opere, con la sua gestione in esclusiva delle clientele e degli appalti.
Nella Francia del Settecento la regione della Vandea rappresentava il radicamento territoriale della reazione clericale anti-illuminista e anti-borghese. La Lombardia europea di un tempo si sta traformando nella "Vandea italiana", a cogestione formigoniana e leghista. Da fermare, finché siamo in tempo.
Agenda Coscioni anno IV n.06: Giugno 2009
L. 40... COLPITA! — Siamo riusciti a colpire la legge 40 partendo dal vissuto delle persone, rendendo concreta l'azione "dal corpo dei malati al cuore della politica". Certo, abbiamo colpito quella "nave Legge 40" carica di ideologia clericale e antiscientifica, che naviga ancora isolata in tutta Europa.
Ma insieme alle coppie e alle associazioni dei pazienti sterili il colpo inferto alla legge sulla fecondazione assistita è stato significativo. Molte coppie oggi potranno accedere alla diagnosi preimpianto e le donne non saranno costrette all'obbligo di impianto contemporaneo di tutti gli embrioni prodotti. È un primo passo.
Agenda Coscioni anno IV n.05: Maggio 2009
LA PESTE ITALIANA — Dopo la rovina del Ventennio fascista, il Sessantennio partitocratico di metamorfosi del Male. Una storia di distruzione dello Stato di diritto e della democrazia e di (re)instaurazione di un regime (neo)totalitario.
Agenda Coscioni anno IV n.04: Aprile 2009
DI LOTTE E DI GOVERNI — Contro la crisi, libertà di ricerca! Questo il messaggio del Ministro della Salute spagnolo, Bernat Soria, al Secondo incontro del
Congresso Mondiale. Non solo sulle staminali o sulle nanotecnologie - ha aggiunto José Mariano Gago, Ministro della salute del Portogallo - ma anche nelle scienze sociali, particolarmente distorte nei Paesi dittatoriali e totalitari.
Premi Nobel,Ministri,scienziati,responsabili di associazioni di pazienti,insieme da Bruxelles hanno lanciato proposte e preso impegni "di governo",per la libertà e la salute.Negli stessi giorni, il Governo italiano introduceva una discriminazione illegale contro il finanziamento della ricerca sulle staminali embrionali.
Mentre il Senato approvava la legge contro il testamento biologico,il movimento Radicale lottava -in solitudine politica e mediatica, ma in sintonia con il Paese- per rompere il tabù dell'eutanasia.
Agenda Coscioni anno IV n.03: Marzo 2009
EMERGE LO SCISMA SOMMERSO — Nel 2002, il professor Pietro Prini scrisse un libro "Lo scisma sommerso" in atto nella Chiesa. Uno scisma prodotto dal divario profondo, forse irrecuperabile, tra la dottrina ufficiale e le coscienze dei fedeli. Oggi quel divario si è approfondito ancora di più. In Italia, sulla legge 40, sull'aborto, sul caso Welby e sul caso Englaro si è scatenata la linea fondamentalista del Vaticano. Ma finalmente iniziano ad "emergere" le voci del dissenso dall'interno del mondo cristiano e religioso. Come quella di Hans Kung, intervistato da Lucia Annunziata, e dei cattolici che hanno avuto il coraggio di parlare, per il diritto all'autodeterminazione individuale e per la libertà religiosa.