Agenda Coscioni anno IX n.02: 2014
Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS
L’Associazione Luca Coscioni ha ottenuto la condanna del Comune di Roma per le barriere architettoniche che impediscono alle persone disabili di accedere alle fermate degli autobus. E’ una sentenza storica, che apre la strada a iniziative analoghe in tutti i Comuni. Ma le barriere non sono solo architettoniche. Sono anche quelle burocratiche e immateriali, che impediscono una vita indipendente attraverso la negazione del diritto di accesso al lavoro, all’informazione, ai nuovi ausili tecnologici, all’assistenza. Vogliamo abbattere tutti i tipi di barriere. Con la forza del diritto e della nonviolenza. E con il tuo aiuto.
Dall’8 all’11 dicembre si terrà a Roma il Congresso del Partito Radicale. E’ l’occasione per rilanciare gli obiettivi della “Luca Coscioni” in una sede nonviolenta, transpartitica e transnazionale, come transnazionale è il motto “dal corpo dei malati al cuore della politica”. Al Congresso d’ottobre abbiamo imparato come in Italia, in Costa Rica, in Spagna e in tutto il mondo la rivolta individuale contro gli oscurantismi possa trasformarsi in lotta politica. Al Congresso di dicembre continueremo quel lavoro, difendendone le premesse indispensabili: Stato di diritto e democrazia. Senza frontiere.
Abbiamo asservito gli animali alla nostra quotidianità: dal cibo al divertimento. Esiste un confine tra noi e loro? La genetica dissolve o attenua le differenze. In nome della Scienza continuiamo ad utilizzarli nei laboratori di ricerca. È ancora necessario? È eticamente fondato? Il dibattito scientifico tra favorevoli e contrari è aperto, mentre si investe per trovare metodi alternativi di sperimentazione. Una soluzione va cercata fuori da ogni integralismo. Guardare alla tradizione nonviolenta gandhiana può orientarci. Anche riguardo la violazione della dignità e dei diritti umani. Sotto i nostri occhi il sovraffollamento delle carceri e il sì della Camera alla legge contro il Testamento biologico.
Cos'hanno in comune i barconi che affondano seppellendo centinaia di persone nel Mediterraneo con celle di carcere dove sono ammassati come bestie i detenuti? Che rapporto c'è tra il lunghissimo digiuno di un ottantunenne leader nonviolento e la morte all'italiana di migliaia di persone vittime di accanimento anti-terapeutico e eutanasia clandestina? Cancellazione della conoscenza, dell'informazione, del confronto tra soluzioni: sono il portato devastante della non-democrazia, da analizzare e comprendere anche scientificamente, per provare a resistere e a batterla.
Non c'è pace senza giustizia è un motto ma anche l’organizzazione radicale per la vita del diritto. dal 17 al 20 febbraio si riunisce a chianciano il congresso del partito radicale transnazionale e transpartito, con all'ordine del giorno la vita della democrazia e dei diritti fondamentali, la difesa e la promozione delle 23 giurisdizioni internazionali. L’ autodeterminazione della persona fa parte di quei diritti e il metodo scientifico è costitutivo del metodo democratico: ragioni vs dogmi; le verità vs la verità. l'associazione luca coscioni, soggetto costituente del partito radicale, con questo numero di agenda vi "invita a congresso".