ROMA – Il tribunale di Firenze ha rinviato la legge 40 alla Consulta, sollevando
questione di costituzionalità per quanto riguarda il divieto di utilizzo ai fini della ricerca degli embrioni malati o abbandonati. Un altro punto che per il tribunale potrebbe avere profili di incompatibilità riguarda l`irrevocabilità del consenso della donna ai trattamenti di procreazione assistita dopo la fecondazione dell`ovocita. È la quinta volta che la legge 40 va alla Consulta. Questa volta il rinvio nasce dal ricorso di una coppia portatrice di una malattia genetica che ha rifiutato l`impianto di embrioni malati o non testabili chiedendo che vengano impiegati per la ricerca.

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.