Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

notizie

home
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 23 09 2009 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Indagine Ru486: si apra un dibattito nel Pd

Indagine Ru486: si apra un dibattito nel Pd

Intervento della senatrice Donatella Poretti, Radicali – Pd, segretaria commissione Igiene e Sanita’   Sarebbe un atto dovuto quello delle dimissioni di Dorina Bianchi da capogruppo... Leggi tutto
Pubblicato il 23 09 2009 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
“IL TESTAMENTO BIOLOGICO E LA VOLONTA’ DEI CITTADINI”:OGGI MERCOLEDI’ 23 SETTEMBRE, ORE 11.30, CAMERA DEI DEPUTATI, CONFERENZA STAMPA DELLE ASSOCIAZIONI LUCA COSCIONI E A BUON DIRITTO
  • eutanasia

“IL TESTAMENTO BIOLOGICO E LA VOLONTA’ DEI CITTADINI”:OGGI MERCOLEDI’ 23 SETTEMBRE, ORE 11.30, CAMERA DEI DEPUTATI, CONFERENZA STAMPA DELLE ASSOCIAZIONI LUCA COSCIONI E A BUON DIRITTO

Marco Cappato e Luigi Manconi, insieme a una delegazione delle associazioni Luca Coscioni e A buon diritto, questa mattina incontreranno il Presidente della Camera Gianfranco Fini per illustrargli i... Leggi tutto
Pubblicato il 23 09 2009 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
ASS. COSCIONI, CORBELLINI SCUOTE IL CONGRESSO ONLINE

ASS. COSCIONI, CORBELLINI SCUOTE IL CONGRESSO ONLINE

La Rete: questa la sede che l’Associazione Luca Coscioni ha scelto per il suo settimo congresso. Nessun palco, nessuna platea. Fino al 17 ottobre gli utenti, iscritti e non, potranno affacciarsi ... Leggi tutto
Pubblicato il 23 09 2009 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
RU486: tensioni nel Pd Pillola abortiva, indaga il Senato Audizioni per Sacconi e l’Aifa

RU486: tensioni nel Pd Pillola abortiva, indaga il Senato Audizioni per Sacconi e l’Aifa

La Commissione igiene e sanità del Senato ha detto sì all`indagine conoscitiva sulla pillola abortiva, la RU486, che prima dell`estate aveva avuto dall’Agenzia italiana del farmaco ... Leggi tutto
Pubblicato il 23 09 2009 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Fini benedice l’iniziativa liberal sul biotestamento

Fini benedice l’iniziativa liberal sul biotestamento

Alessandro Trocino Da Della Vedova alla Perina, lettera aperta per fermare le norme alla Camera L’ampio via libera al testo sulle cure palliative dà fiato a chi spera di modificare il... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 2.146 Page 2.147 Page 2.148 Page 2.149 Page 2.150 … Page 2.211 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2024

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons