Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

notizie

home
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 31 07 2009 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Ru486. Metodo già previsto in legge. Contraccezione, clandestinità e obiezione di coscienza

Ru486. Metodo già previsto in legge. Contraccezione, clandestinità e obiezione di coscienza

Dichiarazione della sen. Donatella Poretti, Radicali-Pd, membro di direzione dell’Ass. Coscioni La decisione dell’Aifa era un atto dovuto vista la procedura del mutuo riconoscimento di un... Leggi tutto
Pubblicato il 31 07 2009 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Staminali diventano celluile della pelle senza manipolazione genetica

Staminali diventano celluile della pelle senza manipolazione genetica

Scoperto un nuovo metodo per trasformare cellule staminali in cellule della pelle senza inserire geni al loro interno. In questo modo, i rischi associati alla presenza di nuovi geni o virus nelle... Leggi tutto
Pubblicato il 31 07 2009 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Londra, verso “linee guida” sul fine vita

Londra, verso “linee guida” sul fine vita

Linee guida precise per decidere come comportarsi con i malati terminali. Una decisione che rimanda al Parlamento una legislazione sul fine vita, ma che di fatto riapre un dibattito molto acceso in... Leggi tutto
Pubblicato il 31 07 2009 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
L’azienda va meglio se è amica dei gay

L’azienda va meglio se è amica dei gay

cristina Nadotti Premiate le imprese che rispettano e garantiscono i diritti degli omosessuali In Italia sembrano un’utopia, altrove sono la prassi per assicurare competitività e buoni... Leggi tutto
Pubblicato il 31 07 2009 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Ru486 – Viale “Finalmente! Una vittoria per le donne, ma la lotta continua.”

Ru486 – Viale “Finalmente! Una vittoria per le donne, ma la lotta continua.”

Silvio Viale, che ha promosso la sperimentazione torinese sulla RU486 ed è attualmente responsabile del Servizio IVG dell’ospedale S.Anna di Torino, parla di vittoria, ma ammonisce che la ... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 2.145 Page 2.146 Page 2.147 Page 2.148 Page 2.149 … Page 2.157 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2022

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons