La Cellula Coscioni Sardegna organizza l’iniziativa Dare vita dare sé: dialoghi sulla Gestazione per Altri, patrocinato dal Comune di Iglesias e registrato e trasmesso da “La Zona”.
L’appuntamento è per l’1 dicembre alle ore 18.00 in Via Argentaria 14, a Iglesias, nella provincia del Sud Sardegna.
Con l’occasione, viene presentato il libro Roki storia di una battaglia di Maria Sole Giardini, consigliera generale dell’Associazione Luca Coscioni. Dialogano con l’autrice l’avvocata Stefania Flore, dei Giuristi per le libertà dell’Associazione Luca Coscioni, Francesca Ghirra, deputata di Alleanza Verdi e Sinistra, Anita Pili, assessora regionale all’Industria per Italia Viva, Piero Comandini, segretario regionale del Partito Democratico Sardegna, Alessandra Todde, candidata alla presidenza della Regione autonoma Sardegna per il centrosinistra, Anna Maria Busia, avvocata, Delia Fenu, presidente di AGEDO, e Tiziana Mori, Dirigente del Terzo settore specializzata in promozione e tutela dei diritti dell’Infanzia.
Modera la giornalista Carla Mura e sono previsti i saluti istituzionali del sindaco di Iglesias, Mario Usai, e l’Assessora alle Politiche sociali, Angela Scarpa.

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.