Promossa da FuoriLuogo e aperta da Marco Cappato, il 23 ottobre è iniziata una grande staffetta di digiunatori in dialogo con le istituzioni contro i passi indietro sulla cannabis. Partecipa e condividi anche tu!
Nelle scorse settimane abbiamo inviato una lettera aperta al Ministro della Salute Roberto Speranza riguardo le ultime, allarmanti, direttive del Ministero riguardanti la cannabis terapeutica. Malgrado siano quasi 1700 le persone che l’hanno fatta propria non abbiamo ancora ottenuto alcuna risposta.

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.