VivereAncona Cellula Coscioni di Ancona L’ultima relazione annuale al Parlamento sulla legge 194, depositata dal Ministero della Salute, evidenzia che l’aborto medico con la pillola Ru486 a base di... Leggi tutto
la Repubblica Giuseppe Caporale, Corrado Zunino ROMA—La comunità scientifica è in rivolta: il giorno dopo la condanna a sei anni per omicidio colposo dei sette esperti della commissione Grandi Rischi... Leggi tutto
ROMA — «Siamo nel Paese di Galileo, certe cose non cambiano mai». L’intervento a gamba tesa di Michael Halpem basterebbe da solo a spiegare come la scossa della condanna si è propagata con tutta ... Leggi tutto
Corriere della Sera Roberta Scorranese Nel 1954, a 41 anni, Alan Turing scelse di morire come in una favola anarchica: addentando una mela avvelenata. Quasi a ribadire la purezza della sua Biancaneve... Leggi tutto
La Stampa Guido Barbujani* Al via l’ambizioso progetto per studiare un milione di siti del Genoma Tanto per cambiare, l’idea l’aveva avuta Charles Darwin. Se riuscissimo a... Leggi tutto
La Stampa Gli aborti? Molti di più di quelli ufficiali. La Ru486? Otto-nove interruzioni su dieci avvengono senza il rispetto dell’obbligo di tre giorni di ricovero. In quest’intervista Silvio Viale... Leggi tutto
Corriere della Sera Serena Danna Si chiamano «makers», termine che indica un movimento contemporaneo di artigiani del futuro, nato negli Stati Uniti negli anni 00. Sono uomini e donne, giovani e ... Leggi tutto
Paolo Ravasin affetto da sla ha iniziato uno sciopero della fame per chiedere alla politica un progetto di assistenza per chi è affetto da queste patologie. Sono 42 in Italia i malati che stanno... Leggi tutto
Con la legge n. 6 del 9 gennaio 2004 il Parlamento ha introdotto nel codice civile un nuovo istituto di protezione civilistica denominato “amministrazione di sostegno”. La finalità del provvedimento... Leggi tutto