Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diAss. Luca Coscioni

home - Articoli di: Ass. Luca Coscioni
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 24 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Nelle Marche il diritto all’aborto viene messo in discussione

Nelle Marche il diritto all’aborto viene messo in discussione

VivereAncona Cellula Coscioni di Ancona L’ultima relazione annuale al Parlamento sulla legge 194, depositata dal Ministero della Salute, evidenzia che l’aborto medico con la pillola Ru486 a base di... Leggi tutto
Pubblicato il 24 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
La rivolta della scienza – Raffica di dimissioni

La rivolta della scienza – Raffica di dimissioni

la Repubblica Giuseppe Caporale, Corrado Zunino ROMA—La comunità scientifica è in rivolta: il giorno dopo la condanna a sei anni per omicidio colposo dei sette esperti della commissione Grandi Rischi... Leggi tutto
Pubblicato il 24 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
“Non si può processare la scienza” – La rivolta globale dei super esperti

“Non si può processare la scienza” – La rivolta globale dei super esperti

ROMA — «Siamo nel Paese di Galileo, certe cose non cambiano mai». L’intervento a gamba tesa di Michael Halpem basterebbe da solo a spiegare come la scossa della condanna si è propagata con tutta ... Leggi tutto
Pubblicato il 24 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
«Il mondo digitale è anarchico» – Quando Turing vide il presente

«Il mondo digitale è anarchico» – Quando Turing vide il presente

Corriere della Sera Roberta Scorranese Nel 1954, a 41 anni, Alan Turing scelse di morire come in una favola anarchica: addentando una mela avvelenata. Quasi a ribadire la purezza della sua Biancaneve... Leggi tutto
Pubblicato il 24 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Nei segreti del Dna l’origine delle lingue

Nei segreti del Dna l’origine delle lingue

La Stampa Guido Barbujani* Al via l’ambizioso progetto per studiare un milione di siti del Genoma  Tanto per cambiare, l’idea l’aveva avuta Charles Darwin. Se riuscissimo a... Leggi tutto
Pubblicato il 24 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
La denuncia del ginecologo radicale: “Aborti? Molti di più di quelli ufficiali”

La denuncia del ginecologo radicale: “Aborti? Molti di più di quelli ufficiali”

La Stampa Gli aborti? Molti di più di quelli ufficiali. La Ru486? Otto-nove interruzioni su dieci avvengono senza il rispetto dell’obbligo di tre giorni di ricovero. In quest’intervista Silvio Viale... Leggi tutto
Pubblicato il 24 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Innovazione Tre storie di «makers» selezionati da Telecom Italia

Innovazione Tre storie di «makers» selezionati da Telecom Italia

Corriere della Sera Serena Danna  Si chiamano «makers», termine che indica un movimento contemporaneo di artigiani del futuro, nato negli Stati Uniti negli anni 00. Sono uomini e donne, giovani e ... Leggi tutto
Pubblicato il 24 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Sciopero della fame per Ravasin
  • sanità

Sciopero della fame per Ravasin

Paolo Ravasin affetto da sla ha iniziato uno sciopero della fame per chiedere alla politica un progetto di assistenza per chi è affetto da queste patologie. Sono 42 in Italia i malati che stanno... Leggi tutto
Pubblicato il 23 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi
Punti fermi e prospettive nella Discinesia Ciliare Primaria / Sindrome di Kartagener

Punti fermi e prospettive nella Discinesia Ciliare Primaria / Sindrome di Kartagener

Convegno organizzato dall’A.I.D. – Kartagener onlus e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana. Interverrà Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni per la... Leggi tutto
Pubblicato il 23 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Amministratore di sostegno

Amministratore di sostegno

Con la legge n. 6 del 9 gennaio 2004 il Parlamento ha introdotto nel codice civile un nuovo istituto di protezione civilistica denominato “amministrazione di sostegno”. La finalità del provvedimento... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 704 Page 705 Page 706 Page 707 Page 708 … Page 721 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2022

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons