Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

FonteCorriere della Sera

home - Notizie da: Corriere della Sera
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 10 04 2020
  • Corriere della Sera
  • rassegna stampa
  • Salute e sanità

“Le troppe persone fuori al buio? Si nascondono per il senso di colpa”

Intervista a Fabrizio Starace, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni Starace: per l’umanità mai nulla di simile, si evade dalla depressione Come mai dopo una fase di stretta ... Leggi tutto
Pubblicato il 22 11 2019
  • Corriere della Sera
  • rassegna stampa
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Maria Sole e il video appello prima di morire: «Una legge sul fine vita»

Malata di Sla, 63enne fiorentina, è morta qualche giorno fa in casa sua: «Non ho paura della morte, ho paura di vivere prigioniera del mio corpo. I giovani devono imparare ad amare la vita» Prima di... Leggi tutto
Pubblicato il 11 09 2018
  • Corriere della Sera
  • rassegna stampa
Prof. Michele De Luca
  • Libertà di ricerca scientifica

L’attacco al metodo scientifico che indebolisce la democrazia

Il prof. Michele De Luca è stato intervistato da Marcello Parilli Corriere della Sera: "L'attacco al metodo scientifico che indebolisce la democrazia". Leggi tutto
Pubblicato il 18 07 2018
  • Corriere della Sera
  • rassegna stampa
Filomena Gallo con Claudia e Maurizio
  • Fecondazione assistita

Claudia e Maurizio, genitori grazie a un test

Sono 599 i bambini nati nel 2016 grazie alla diagnosi preimpianto sull'embrione che permette di individuare malattie genetiche e cromosomiche su bambini di genitori malati o portatori sani. Leggi tutto
Pubblicato il 23 08 2017
  • Corriere della Sera
  • rassegna stampa
Sindrome Down
  • Libertà di ricerca scientifica

Santosuosso: “non eugenetica, ma decisioni individuali”

Amedeo Santosuosso, giurista e Professore di Diritto e Scienza a Pavia, è stato intervistato da Elvira Serra sulla questione islandese. Amedeo Santosuosso, lei è un giurista, ed è stato tra i... Leggi tutto
Pubblicato il 14 04 2017
  • Corriere della Sera
  • corriere.it
  • rassegna stampa
Davide Trentini giornata mondiale sclerosi multipla 2020
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

La lettera d’addio di Davide: «Spero che l’Italia faccia finalmente una legge sul fine vita»

Di seguito proponiamo la lettera d’addio di Davide Trentini, pubblicata sul Corriere della Sera – versione online. L’ultimo desiderio di Davide prima del suicidio assistito oltralpe... Leggi tutto
Pubblicato il 19 01 2017
  • Corriere della Sera
  • rassegna stampa
Fabiano Antoniani, conosciuto come "dj Fabo", con la fidanzata Valentina
  • eutanasia

«Ero dj Fabo, ora vorrei solo morire»

Fabo racconta la propria storia e chiede al capo dello Stato di «intervenire» perché si sblocchi la proposta di legge per legalizzare l'eutanasia. Leggi tutto
Pubblicato il 18 09 2016
  • Corriere della Sera
  • rassegna stampa
  • eutanasia

Mina Welby: «E’ un atto di pietà. Medici e genitori vanno rispettati»

Il ricordo corre a San Candido, un paese di 2.000 anime in provincia di Bolzano. Le comitive di bimbi giocavano «a morire», si divertivano. Mina Welby abitava accanto al cimitero che la sera si... Leggi tutto
Pubblicato il 11 01 2016
  • Corriere della Sera
  • rassegna stampa
ulivi colpiti da xylella
  • Libertà di ricerca scientifica

L’Italia dei dietrologi, l’ostilità alla scienza e teoria dei complotti

 L’allarme lanciato dai consiglieri dell’Associazione Luca Coscioni, Roberto Defez e Gilberto Corbellini, riguardo gli innumerevoli errori che si stanno commettendo nel caso degli ulivi... Leggi tutto
Pubblicato il 29 10 2012
  • Corriere della Sera
  • rassegna stampa

Si inasprisce lo scontro sul “metodo Zamboni”

Uno studio scarta l’ipotesi del chirurgo, ma lui contesta i criteri adottati per la valutazione e avvia un’altra ricerca. Secondo lo studio Cosmo soltanto 3% dei malati sarebbe portatore... Leggi tutto
Page 1 Page 2 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2023

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons