il Giornale Vittorio Feltri Caro Cammilleri, la tua lettera parte male. Parli di «ennesima amnistia», quando l`ultima – voluta dai comunisti allo scopo di salvarsi dalla... Leggi tutto
Oggi è andato in onda un lungo servizio televisivo sulla coltivazione della cannabis in Italia, che ha illustrato i danni delle politiche proibizioniste attraverso la voce di cittadini che, pur... Leggi tutto
Il Presidente onorario Maria Antonietta Farina Coscioni Roma 16 ottobre Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale, presidente onoraria dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di... Leggi tutto
Gustavo Fraticelli e Alessandro Gerardi Il Sindaco Alemanno può dire quello che vuole, la realtà è che Roma continua a rimanere una autentica via crucis per le persone disabili e ciò a causa della... Leggi tutto
La Repubblica Shinya Yamanaka* Lo scienziato giapponese, Nobel per la Medicina insieme al collega inglese, spiega la tecnica usata per creare, dalla pelle, unità biologiche... Leggi tutto
Il Giornale Erica Orsini Londra – La cannabis non è poi peggio del cibo spazzatura o delle scommesse online. Quindi depenalizziamola. Sono queste le conclusioni dell’ultimo studio... Leggi tutto
Il Sole 24 Ore Rispetto al 1982 ne è passata di acqua sotto i ponti: in poco meno di trent’anni le interruzioni volontarie di gravidanza nel nostro Paese si sono ridotte del 53,3 per cento. Da... Leggi tutto
La Repubblica Dal congresso mondiale dei ginecologi (Figo) emergono nuovi dati e revisioni in negativo sulla mortalità al parto in Italia e il ricorso eccessivo al cesareo. Attivato un... Leggi tutto
La Repubblica Alessandra Margeth LIONE – Sclerosi multipla, la terapia la decide il paziente. In accordo con il medico, naturalmente. Lo affermano all’Ectrims (European committee for... Leggi tutto
il manifesto Gilda Maussier Niente accorpamento degli enti pubblici di ricerca, almeno per il momento. Davanti al diluvio di proteste, il ministro Francesco Profumo e il governo fanno marcia indietro: ... Leggi tutto