Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diAss. Luca Coscioni

home - Articoli di: Ass. Luca Coscioni
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 18 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Veni creator spiritus
  • laicità

Veni creator spiritus

Il Foglio  Il 7 ottobre, apertura dell”Anno della fede”, i vescovi di tutto il mondo sono confluiti in Vaticano, per un Sinodo convocato da Papa Ratzinger l`obiettivo di individuare... Leggi tutto
Pubblicato il 17 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi
I Congresso – Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

I Congresso – Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

21-22 dicembre 2002, Visconti Palace Hotel, Roma. Gli organi eletti e nominatiLa mozione generale Risorse audio-video: Prima giornata, mattinaPrima giornata, pomeriggioPrima giornata, seraGiornata... Leggi tutto
Pubblicato il 17 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Nominati nuovi organi dirigenti dell’Associazione. Professionisti e malati al servizio della libertà di ricerca

Nominati nuovi organi dirigenti dell’Associazione. Professionisti e malati al servizio della libertà di ricerca

Nominati i nuovi membri di direzione, giunta e del Consiglio generale dell’Associazione Luca Coscioni, a margine del IX Congresso dell’Associazione che si è concluso a Milano lo scorso 7 ottobre. Si... Leggi tutto
Pubblicato il 17 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
La Regione Lombardia taglia del 20% i contributi ai malati di Sla

La Regione Lombardia taglia del 20% i contributi ai malati di Sla

Repubblica – ed. Milano Alessandra Corica Giro di vite sull’assegnazione dei contributi ai malati di Sla: con una delibera votata la settimana scorsa, la giunta regionale ha diminuito del... Leggi tutto
Pubblicato il 17 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Arriva Bondi e trova un buco di 600 milioni  Tutti i nodi della Sanità: taglio dei letti, crisi del Gemelli, blocco del turn over

Arriva Bondi e trova un buco di 600 milioni Tutti i nodi della Sanità: taglio dei letti, crisi del Gemelli, blocco del turn over

Corriere della Sera Francesco Di Frischia Un supercommissario per la sanità del Lazio: è Enrico Bondi, il manager che ha salvato Montedison e Parmalat dal fallimento, a essere chiamato da Mario Monti... Leggi tutto
Pubblicato il 17 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Il criminale è lo Stato  che gestisce le carceri

Il criminale è lo Stato che gestisce le carceri

il Giornale Vittorio Feltri Caro Cammilleri,  la tua lettera parte male.  Parli di «ennesima amnistia»,  quando l`ultima – voluta dai comunisti  allo scopo di salvarsi dalla... Leggi tutto
Pubblicato il 16 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Finalmente radicali in tv sulla legalizzazione della cannabis, ma non in italia…. Sulla Cnn!
  • cannabis terapeutica

Finalmente radicali in tv sulla legalizzazione della cannabis, ma non in italia…. Sulla Cnn!

Oggi è andato in onda un lungo servizio televisivo sulla coltivazione della cannabis in Italia, che ha illustrato i danni delle politiche proibizioniste attraverso la voce di cittadini che, pur... Leggi tutto
Pubblicato il 16 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Sanità-Polverini, una vittoria radicale. Finalmente sanata una grave ferita antidemocratica

Sanità-Polverini, una vittoria radicale. Finalmente sanata una grave ferita antidemocratica

Il Presidente onorario Maria Antonietta Farina Coscioni Roma 16 ottobre Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale, presidente onoraria dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di... Leggi tutto
Pubblicato il 16 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Un appello al regista Bertolucci dall’Associazione Luca Coscioni: non serve fuggire all’estero, occorre appellarsi alla legge vigente
  • barriere architettoniche

Un appello al regista Bertolucci dall’Associazione Luca Coscioni: non serve fuggire all’estero, occorre appellarsi alla legge vigente

Gustavo Fraticelli e Alessandro Gerardi Il Sindaco Alemanno può dire quello che vuole, la realtà è che Roma continua a rimanere una autentica via crucis per le persone disabili e ciò a causa della... Leggi tutto
Pubblicato il 16 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Staminali. Così ho visto ringiovanire le cellule umane

Staminali. Così ho visto ringiovanire le cellule umane

La Repubblica Shinya Yamanaka* Lo scienziato giapponese, Nobel per la Medicina insieme al collega inglese, spiega la tecnica usata per creare, dalla pelle, unità biologiche... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 743 Page 744 Page 745 Page 746 Page 747 … Page 754 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2023

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons