Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diMarco Gentili

home - Articoli di: Marco Gentili
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 24 04 2020 da Marco Gentili
  • blog
  • Bioetica e laicità

Consiglio generale del 24 aprile 2020: Intervento di Marco Gentili

Ben ritrovati a tutti, Spero che questa nostra riunione significhi un ritorno ad un’apparente normalità, dove si possa riniziare a parlare di Politica, dei suoi temi e delle problematiche che certo... Leggi tutto
Pubblicato il 18 04 2020 da Marco Gentili
  • blog
  • Bioetica e laicità

Coronavirus: le proposte per la Fase 2

Intervento di Marco Gentili durante la Quinta sessione di Coronavirus, scienza e diritti Eccoci di nuovo ed è sempre un piacere. In questi giorni sento tanto parlare di ripartenza e di fase due, a... Leggi tutto
Pubblicato il 11 04 2020 da Marco Gentili
  • blog
coronavirus e ospedali
  • Salute e sanità

In tempi di Covid-19 è necessaria una riforma dei sistemi sanitari

Intervento di Marco Gentili durante la quarta sessione dell’incontro Coronavirus scienza e diritti Buongiorno. Eccoci di nuovo insieme, non è cosa da poco, in questo tempo. Di seguito alcune mie ... Leggi tutto
Pubblicato il 04 04 2020 da Marco Gentili
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica

“Coronavirus, scienza e diritti”: quante fake news

Intervento di apertura di Marco Gentili per la terza sessione dell’incontro Coronavirus, scienza e diritti In questi giorni di emergenza, appare quanto mai necessaria, al fine di contenere gli... Leggi tutto
Pubblicato il 18 06 2018 da Marco Gentili
  • blog
  • Diritti delle persone con disabilità

Intervento di Marco Gentili al IX Memorial Luca Coscioni

Cari tutti, è da quando calpesto l’erba del vostro stadio Luigi Muzi che rifletto sul valore sociale ed educativo delle attività sportive e di giornate come quella odierna. Meeting è il termine... Leggi tutto
Pubblicato il 16 06 2018 da Marco Gentili
  • blog
  • testamento biologico

Intervento di Marco Gentili per il Convegno “Legge sul Biotestamento: una maratona lunga oltre trent’anni” ad Orvieto

Cari convenuti, poche parole per estendere a voi un breve saluto di benvenuto e ringraziamento per aver risposto più che positivamente alla convocazione presso Palazzo dei Sette. Saluto e ringrazio... Leggi tutto
Pubblicato il 16 05 2018 da Marco Gentili
  • blog
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Marco Gentili: “Auspico una normativa laica e liberale sul fine vita”

Conferenza sui diritti riguardanti la legge 76/2016, 112/2016 e la legge 219/2017 Un saluto a tutti i convenuti, ai relatori coinvolti e in particolare al Sindaco e a Giuseppe Stefanini, responsabile... Leggi tutto
Pubblicato il 12 04 2018 da Marco Gentili
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica

Intervento di Marco Gentili al 5th World Congress for Freedom of Scientific Research

Buongiorno a tutti, e benvenuti al secondo giorno del Congresso Mondiale per la Libertà di Ricerca scientifica. Fin dal titolo del meeting abbiamo voluto evidenziare la visione della Scienza come... Leggi tutto
Pubblicato il 11 03 2018 da Marco Gentili
  • blog
foto di Marci gentili al consiglio generale di ALC del 09 marzo 2018
  • politica

Marco Gentili: il mio intervento al Consiglio Generale

Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro presso il Senato della Repubblica, Piazza Capranica 72 a Roma. venerdì 9 marzo, dalle ore 10.30 alle ore 18.   Salve a tutti, partecipo a questo... Leggi tutto
Pubblicato il 26 02 2018 da Marco Gentili
  • blog
marco gentili tivotosetimpegni
  • barriere architettoniche

Marco Gentili aderisce a #TiVotoSeTiImpegni e a Rieti promuove l’abbattimento delle barriere architettoniche

Anche Marco Gentili ha aderito alla campagna #TiVotoSeTiImpegni dell’Associazione Luca Coscioni, riservata ai candidati alle elezioni politiche e regionali. E da capolista alla Camera dei... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons