Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

il blog diGuido Frosina

home - Articoli di: Guido Frosina
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 23 05 2019 da Guido Frosina
  • blog
  • Bioetica e laicità

Quattro matite

Antonio Rocco, Michele Morello e Carmine Ricci. Chi erano costoro? Erano i componenti la Sezione di Corte di Appello di Napoli che si occupò negli anni ottanta di un procedimento a carico di imputati... Leggi tutto
Pubblicato il 18 05 2019 da Guido Frosina
  • blog
  • Bioetica e laicità

Delle Persone, dei Popoli e dei Partiti

Grazie a Radio Radicale ho potuto ascoltare gli interventi dei leaders sovranisti alla manifestazione di Piazza del Duomo a Milano di questo pomeriggio. Io non credo sia corretto parlare di fascismo... Leggi tutto
Pubblicato il 29 04 2019 da Guido Frosina
  • blog

Clima, Guido Frosina: “Qualcosa di serio sta avvenendo sotto i nostri occhi”

Cambiamenti climatici: se troviamo frutti fuori stagione, se piove poco e l'inverno è troppo mite, vuol dire che sta succedendo qualcosa di serio. Leggi tutto
Pubblicato il 19 04 2019 da Guido Frosina
  • blog
  • Bioetica e laicità

Radio Radicale, la voce di tutti

“Fanno bene a chiudere Radio Radicale. Non se ne può più di sentir dire che bisogna rendere le carceri più comode per stupratori e assassini”. Questo e altro gira molto per strada e sulla rete. E... Leggi tutto
Pubblicato il 31 12 2018 da Guido Frosina
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica

Lettera aperta di Guido Frosina alla Senatrice Elena Cattaneo

Gentile Senatrice Cattaneo, ho letto con interesse il Suo articolo “Quella dannosa concorrenza” su Repubblica del 24 dicembre 2018. Lo condivido in gran parte. In particolare, concordo con il Suo... Leggi tutto
Pubblicato il 28 12 2018 da Guido Frosina
  • blog
  • Bioetica e laicità

Per vivere, non sopravvivere

Un uomo affamato pensa a soddisfare la sua fame prima che a qualsiasi altra cosa. Venderà la libertà e tutto il resto per un boccone di cibo. Tale è la condizione di milioni di individui. Per loro, la ... Leggi tutto
Pubblicato il 03 12 2018 da Guido Frosina
  • blog
Suicidio assistito DJ Fabo
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Il suicidio assistito di DJ Fabo: “una vittoria dell’amore”

Ha in parte ragione Umberto Folena che su Avvenire del 28 novembre 2018 ha scritto che il suicidio assistito di DJ Fabo ha rappresentato una sconfitta. Ma solo in quanto la Medicina non ce l’ha fatta... Leggi tutto
Pubblicato il 24 11 2018 da Guido Frosina
  • blog
Quagliariello
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Quel benefico detto del pensiero liberale

Risposta di Guido Frosina, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni, a Gaetano Quagliariello Gentile Presidente Quagliariello, ho letto con attenzione il suo scritto “Quel terribile... Leggi tutto
Pubblicato il 12 11 2018 da Guido Frosina
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica

AIRC: chi seleziona non dovrebbe concorrere (neanche se esce dalla stanza)

Si è conclusa da poco (ha luogo di norma nel mese di ottobre di ogni anno) la riunione dei membri del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) dell’Associazione Italiana Ricerca Cancro (AIRC) da cui emerge... Leggi tutto
Pubblicato il 29 10 2018 da Guido Frosina
  • blog
laboratorio ricerca
  • Libertà di ricerca scientifica

Le Istituzioni devono controllare la qualità delle loro Ricerche

Nel 1998 A. Wakefield e collaboratori pubblicarono il seguente articolo sulla associazione tra vaccinazioni per morbillo-parotite-rosolia ed autismo: Lancet. 1998 Feb... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 6 Page 7 Page 8 Page 9 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons