Il mondo del fumetto e dell’illustrazione si schiera per la libertà di scelta sul fine vita.
I più importanti autori e autrici italiane, hanno voluto dare un contributo a questa battaglia di civiltà, affinché siano tutti “liberi fino alla fine”.
Il Circolo dei lettori di Torino ospita la presentazione della raccolta di fumetti “Disegni e parole per essere liberi“.
Con la moderazione di Ilaria Dotta, interverranno:
- Roberto Guarino, curatore del volume e membro della Cellula Coscioni di Torino;
- Matteo Mainardi, coordinatore della campagna Eutanasia Legale
- Matteo Bussola, scrittore
- Gianfranco Manfredi
L’appuntamento è per venerdì 17 marzo alle ore 18, presso Palazzo Graneri della Roccia, in via Bogino 9, a Torino.

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.