Numerose adesioni in poche ore alla sottoscrizione pubblica lanciata a livello nazionale e transnazionale dall’Associazione Luca Coscioni per le spese legali del ricorso contro l’esclusione dai finanziamenti pubblici della ricerca embrionale. Il fondo sarà destinato alla copertura delle spese legali del ricorso presentato al TAR del Lazio da tre ricercatrici italiane, Elisabetta Cerbai, Elena Cattaneo e Silvia Garagna, contro il bando del Ministero della Salute che stanzia 8 milioni di euro per studiare la biologia delle cellule staminali, con l’esclusione arbitraria di progetti che utilizzino staminali embrionali umane. Decine di ricercatori e professori della comunità scientifica italiana hanno immediatamente espresso il loro sostegno alla causa non solo politicamente ma anche economicamente, facendo pervenire contributi per oltre 1.000 euro. Si ricorda che per sostenere concretamente l’azione intrapresa dalle tre ricercatrici e il suo valore morale e civile, l’Associazione Luca Coscioni mette a disposizione due modalità di versamento dei contributi: con carta di credito on line su http://old.associazionelucacoscioni.it/contributo o tramite bonifico bancario, intestato a: Associazione Luca Coscioni, presso la Banca di Credito Cooperativo di Roma ag. 21 Roma, IBAN: IT79E0832703221000000002549, BIC: ROMAITRR, specificando la causale: “Spese ricorso Cattaneo-Cerbai-Garagna”.
comunicati