Nella settimana dal 10 al 16 aprile torneremo a mobilitarci per fare informazione sul Testamento Biologico (DAT)
Una recente indagine dell’Associazione Luca Coscioni ha messo in luce come nel nostro Paese solo 5 italiani ogni 1000 hanno depositato le proprie disposizioni anticipate di trattamento (DAT).
Confrontando questo dato con i più recenti sondaggi risulta chiaro che la scarsità delle DAT depositate è attribuibile alla carenza di informazioni e all’assenza di un a campagna informativa da parte di Ministero della Salute, Regioni e, salvo rare eccezioni, strutture sanitarie.
Per colmare il vuoto informativo, ci mobiliteremo in tutta Italia nella settimana dal 10 al 16 aprile 2023.
Se vuoi partecipare insieme a noi, compila il form qua sotto per segnalarci la tua disponibilità!
In questa mappa in continuo aggiornamento, troverai tutte le iniziative già confermate sul territorio italiano:
L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.