Matera – San Moscati, il Cappellano della polizia e l’ospedale Santa Maria delle Grazie

Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, segretario Radicali Lucani-RNP

Povero Dr. Moscati, ostaggio delle schiere clericali, che nella giornata di sabato 11 febbraio lo scarrozzeranno per la città di Matera, per poi riporne la statua all’interno dell’Ospedale Santa Maria delle Grazie. Il tutto si svolgerà con una cerimonia degna del ventennio fascista e nel giorno in cui ricorre l’infausto anniversario dei Patti Lateranensi. La coreografia sarà davvero all’altezza di un cinegiornale dell’Eiar e il clima senz’altro riporta alla memoria quanto scritto da Attilio Giordano su il Venerdì di Repubblica del 21 ottobre 2005: “La Chiesa di Roma sta vivendo una seconda giovinezza che evoca negli italiani più anziani immagini anni sessanta: politici in doppiopetto, questori in brillantina, tutti in rapporto stretto ed affettuoso con vescovi e cardinali.” Al compagno Maroscia, direttore generale dell’Asl materana, militante diessino ed ex Presidente del Consiglio regionale, suggeriamo di evitare in un prossimo futuro che l’ospedale materano diventi nuovamente teatro di iniziative clericali. Allo stesso Maroscia vogliamo, inoltre, ricordare i dati sull’obiezione di coscienza all’Ivg nell’Ospedale materano(forniti dallo stesso Maroscia), che sono pari al cento per cento. Al Dr. Giuseppe Moscati e a coloro che hanno fede nelle capacità taumaturgiche del santo va tutta la nostra solidarietà e rispetto; agli esponenti del potere curiale e clericale di matrice clericofascista va, invece, il nostro invito a smetterla con la sistematica occupazione degli spazi pubblici. La mia, gioverà ripeterlo, non è una lotta contro chi ha fede, ma per affermare il sano e sacrosanto principio della separazione tra Stato e Chiesa, e in questo caso tra ospedali pubblici e parrocchie.

Info:Lucania

Da Basilicatanet, 9 Febbraio 2006

La statua di San Giuseppe Moscati, il “medico santo”, sarà collocata in ospedale nella cappella a lui intitolata. Sabato, 11 febbraio, è prevista la cerimonia ufficiale, organizzata dall’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, presieduta da Eustachio Lamacchia, che ha illustrato il programma della mattinata.
Alle ore 11,15 la statua, posta su un’automobile scoperta, partirà dalla sede dell’Associazione, in piazza san Francesco, scortata da don Giuseppe Tarasco, cappellano della Polizia di Stato e parroco della chiesa “San Giovanni di Matera”.
L’arrivo all’ospedale “Madonna delle Grazie” è previsto per le ore 11,30. Alle ore 11,45, la statua verrà accolta all’ingresso principale del nosocomio da S.E. mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo di Matera-Irsina, e dal direttore sanitario, Antonio Gallitelli. Ci sarà anche il Cappellano dell’ospedale, padre Severino Donadoni.
Subito dopo, la statua di San Giuseppe Moscati verrà trasferita nella cappella che porta lo stesso nome; qui, l’Arcivescovo officerà la Santa Messa.