Filomena Gallo, segretaria dell’Associazione Luca Coscioni, commenta la bocciatura dell’emendamento Magi e il via libera alla Proposta di legge Varchi
Con la votazione di oggi si è persa un’occasione per una buona regolamentazione della gravidanza per altri solidale, unica vera alternativa al proibizionismo che la maggioranza propone.
Apprendiamo che il Partito Democratico non ha partecipato alla votazione dell’emendamento Magi basato sulla proposta di legge dell’Associazione Luca Coscioni; mentre si è astenuto il Movimento Cinque Stelle e solo Alleanza Verdi e Sinistra ha votato a favore.
Ci dispiace che sia la maggioranza sia l’opposizione non abbiano voluto cogliere questa possibilità di concreta regolamentazione.
Noi, insieme alle tantissime persone che per una malattia o per una condizione hanno bisogno di accedere alla gravidanza per altri, non perdiamo la speranza che ci possa essere una valutazione diversa al Senato e continueremo con la mobilitazione in corso.
Confidiamo che il ceto politico voglia ascoltare la voce dei tanti cittadini investiti da questo tema.
Ringraziamo Riccardo Magi e Ivan Scalfarotto che alla Camera e al Senato hanno depositato il testo elaborato dall’Associazione Luca Coscioni con altri, per una buona legge sulla gravidanza per altri solidale e ci auguriamo che altri colleghi vogliano sottoscrivere il testo.

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.