Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Campagna: barriere architettoniche

home - Diritti dei disabili - barriere architettoniche
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 07 02 2013 da Cellula Ancona
  • comunicati
la celula di Ancona dell’ass. Luca Coscioni aderisce al progetto   A.Re.A  (associazioni in rete di Ancona)
  • barriere architettoniche

la celula di Ancona dell’ass. Luca Coscioni aderisce al progetto A.Re.A (associazioni in rete di Ancona)

Biondini Renato Comunicato stampa                             ... Leggi tutto
Pubblicato il 06 02 2013 da Cellula Ancona
  • eventi
La cellula di Ancona della Coscioni aderisce al progetto A.RE.A (associazioni in rete di Ancona)
  • barriere architettoniche

La cellula di Ancona della Coscioni aderisce al progetto A.RE.A (associazioni in rete di Ancona)

  Venerdì 8 febbario 2013 ad Ancona nella sala della Giunta del comune di  Ancona verrà presentato il progetto A.RE.A, e nell’occasione i vari rappresentanti delle varie associazioni... Leggi tutto
Pubblicato il 31 01 2013 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
  • barriere architettoniche

Disabili, bus e metro come un incubo

degli interventi. «Si parla sempre di costi alti e scarse risorse ma non si considera che rendere bus e metro accessibili consentirebbe di risparmiare sui servizi alternativi». Il 7 gennaio il sindaco ... Leggi tutto
Pubblicato il 12 01 2013 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
A colpi di sentenze
  • barriere architettoniche

A colpi di sentenze

Superando.it Stefano Borgato Condanna del Comune e della Parrocchia a un risarcimento di 1.000 euro per la persona ricorrente (oltre alle spese legali) e imposizione di rifare il fondo di quel... Leggi tutto
Pubblicato il 04 01 2013 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
  • barriere architettoniche

Trasporto disabili, servizio nel caos. Niente autobus ma taxi sostitutivi

Corriere della Sera – ed. Roma Simona de Santis Roberta Sibaud, presidente dell’associazione Donne per la sicurezza e membro della consulta handicap del Municipio III, sintetizza la... Leggi tutto
Pubblicato il 30 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Comune di Roma condannato dal Tribunale civile per condotta discriminatoria contro Gustavo Fraticelli, Co-Presidente dell’Associazione Luca Coscioni
  • barriere architettoniche

Comune di Roma condannato dal Tribunale civile per condotta discriminatoria contro Gustavo Fraticelli, Co-Presidente dell’Associazione Luca Coscioni

Giovedì 15 marzo 2012 si è tenuta un’importante conferenza stampa indetta dall’Associazione Luca Coscioni nella quale è stata presentata la sentenza del Tribunale di Roma, emessa all’esito ... Leggi tutto
Pubblicato il 19 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • barriere architettoniche

Sui disabili Alemanno mente

Gustavo Fraticelli, Alessandro Gerardi Ha perfettamente ragione il regista Bernardo Bertolucci nel sostenere che Roma rappresenta una autentica via crucis per le persone disabili e questo a causa ... Leggi tutto
Pubblicato il 16 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Un appello al regista Bertolucci dall’Associazione Luca Coscioni: non serve fuggire all’estero, occorre appellarsi alla legge vigente
  • barriere architettoniche

Un appello al regista Bertolucci dall’Associazione Luca Coscioni: non serve fuggire all’estero, occorre appellarsi alla legge vigente

Gustavo Fraticelli e Alessandro Gerardi Il Sindaco Alemanno può dire quello che vuole, la realtà è che Roma continua a rimanere una autentica via crucis per le persone disabili e ciò a causa della... Leggi tutto
Pubblicato il 10 10 2012
Barriere architettoniche
  • barriere architettoniche

Barriere architettoniche

Nonostante l’attuale normativa in materia di barriere architettoniche sia in vigore dal 1989, capita ancora troppo spesso di imbattersi in edifici, pubblici e privati, in cui persistono gravi... Leggi tutto
Pubblicato il 19 03 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Comune di Roma condannato dal Tribunale civile per condotta discriminatoria contro Gustavo Fraticelli, Co-Presidente dell’Associazione Luca Coscioni
  • barriere architettoniche

Comune di Roma condannato dal Tribunale civile per condotta discriminatoria contro Gustavo Fraticelli, Co-Presidente dell’Associazione Luca Coscioni

Giovedì 15 marzo 2012 si è tenuta un’importante conferenza stampa indetta dall’Associazione Luca Coscioni nella quale è stata presentata la sentenza del Tribunale di Roma, emessa all’esito ... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 16 Page 17 Page 18

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2022

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons