Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diAss. Luca Coscioni

home - Articoli di: Ass. Luca Coscioni
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 21 11 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa

Piccola Posta

Leggi tutto
Pubblicato il 21 11 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa

Allarme rosso, siamo a corto di scienziati

Il Giornale Angeli Francesca All’Europa servono e serviranno più laureati nelle aree scientifiche e tecnologiche. Ma l’ultima ricerca Eurydice, promossa dalla Commissione Ue, lancia... Leggi tutto
Pubblicato il 21 11 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Comunitaria 2011 e ricerca

Comunitaria 2011 e ricerca

Le battaglie dell’Associazione Luca Coscioni aiutano in modo concreto anche il benessere degli animaliUno dei metodi di ricerca in grado di ridurre il ricorso alla sperimentazione animale è... Leggi tutto
Pubblicato il 21 11 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi
Irene Testa e Rocco Berardo saranno ospiti a Roma Uno Tv alle 17:30

Irene Testa e Rocco Berardo saranno ospiti a Roma Uno Tv alle 17:30

Giovedì 22 novembre dalle ore 17:00 Irene Testa e Rocco Berardo saranno ospiti a Roma Uno Tv  Città Roma Indirizzo Via Groenlandia, 41 Leggi tutto
Pubblicato il 20 11 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Sperimentazione sugli animali: dieci domande e dieci risposte
  • sperimentazione animale

Sperimentazione sugli animali: dieci domande e dieci risposte

Stefano Cagno, medico e membro del Comitato Equivita , e contrario alla sperimentazione animale, ha inviatodieci domande a coloro che chiama i “vivisettori” (e che, secondo lui, si... Leggi tutto
Pubblicato il 20 11 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
La sperimentazione biomedica sugli animali: conoscenza, valutazioni e opinioni dei cittadini
  • sperimentazione animale

La sperimentazione biomedica sugli animali: conoscenza, valutazioni e opinioni dei cittadini

Martedì, 20 Novembre 2012 – Ore 11.00 / 14.00 Senato della Repubblica – Sala Bologna Via di Santa Chiara, 5 Roma   Perché è ancora necessario sperimentare sugli animali prima che sugli... Leggi tutto
Pubblicato il 20 11 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa

Unioni civili, i Radicali danno la sveglia al Comune di Roma

Cronache Laiche Izzo Paolo Lunedì 17 novembre è scaduto il termine, previsto dallo statuto del Consiglio comunale capitolino, entro il quale l’Assemblea doveva discutere e votare una delibera di ... Leggi tutto
Pubblicato il 20 11 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Sentenza del Tribunale di Roma 4929 del 5 marzo 2012 Ass. Coscioni / Fraticelli Vs Comune di Roma – Alemanno risponde dannunzianamente: “Me ne frego!”

Sentenza del Tribunale di Roma 4929 del 5 marzo 2012 Ass. Coscioni / Fraticelli Vs Comune di Roma – Alemanno risponde dannunzianamente: “Me ne frego!”

L’Associazione Luca Coscioni – in merito a tale sentenza che ha condannato il Comune di Roma per condotta discriminatoria in tema di accesso ai mezzi di trasporto pubblico di un... Leggi tutto
Pubblicato il 20 11 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa

Scoperta una “macchina del tempo” capace di riprogrammare le cellule

La Provincia di Cremona e Crema BOLOGNA — Cellule adulte riportate indietro, allo stato simil-embrionale, grazie all’emissione a bassissima intensità di un campo radioelettrico. In modo da... Leggi tutto
Pubblicato il 20 11 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa

Toward an AIDS-free world

Herald Tribune Francoise Barré-Sinoussi Not long ago, the very notion of an AIDS-free world was one many of us working in the field did not dare dream of. Now there is a new sense of optimism, driven... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 816 Page 817 Page 818 Page 819 Page 820 … Page 852 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons