Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diAss. Luca Coscioni

home - Articoli di: Ass. Luca Coscioni
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 29 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
  • eutanasia

A Boston si vota sul suicidio assistito

Corriere della Sera Chiara Lalli Alle urne il 6 novembre. Il «Death with Dignity Act» ha il merito di ridefinire (e precisare) i termini della questione. Il prossimo 6 novembre i cittadini del... Leggi tutto
Pubblicato il 29 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Comment un OGM, un pesticide et un système peuvent etre toxiques

Comment un OGM, un pesticide et un système peuvent etre toxiques

Le Monde Séralini Gilles-Eric «Minimiser les effets sanitaires, fermer les yeux sur les lacunes du système d’évaluation et les conflits d’intérét, soutenir l’omerta industrielle,... Leggi tutto
Pubblicato il 29 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
  • finanziamenti ricerca

La terza rivoluzione delle biologia

Left Gli scienziati annunciano la realizzazione in tempi brevi di organismi viventi del tutto nuovi, mai esistiti in natura. Agricoltura, farmacologia e medicina non saranno più le stesse Qualcuno... Leggi tutto
Pubblicato il 29 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
  • eutanasia

Elogio della libera morte

Il Foglio Guido Vitiello Jean Améry, un altro Primo Levi, sul suicidio come diritto. Anzi, l’oscuro fondamento di ogni altro diritto. Per Levi era un atto “dalla cintola in su”, un... Leggi tutto
Pubblicato il 29 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
VenetoRadicale a fianco di Paolo Ravasin in lotta per i diritti dei malati e dei disabili

VenetoRadicale a fianco di Paolo Ravasin in lotta per i diritti dei malati e dei disabili

VenetoRadicale In tutt’Italia sono ormai più di 70 le persone affette da gravi malattie neurovegetative progressive tra i quali anche il Presidente onorario dell’Associazione Veneto Radicale Paolo... Leggi tutto
Pubblicato il 29 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi
Università della Tuscia – Con Eddo Rugini, Maria Antonietta Farina Coscioni, Maurizio Turco e Valter Vecellio

Università della Tuscia – Con Eddo Rugini, Maria Antonietta Farina Coscioni, Maurizio Turco e Valter Vecellio

Domani  lunedì 29 ottobre ore 11.30, a Viterbo, alla “Università degli Studi della Tuscia” (Via S. Camillo de Lellis), all’interno del campo sperimentale della facoltà ... Leggi tutto
Pubblicato il 25 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Editoriali – strani giudici “contro la scienza”

Editoriali – strani giudici “contro la scienza”

Il Foglio Veronesi sull’Aquila si sente tradito dalla magistratura poco illuminista Quarantotto ore dopo, la sentenza che ha condannato i vertici della commissione Grandi rischi per il mancato... Leggi tutto
Pubblicato il 25 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Scienziati condannati. Accadde solo a Galileo

Scienziati condannati. Accadde solo a Galileo

Corriere della Sera Dellacasa Erika  Clini: Grandi rischi, i vertici ritirino le dimissioni  «Non capisco questa sentenza e perciò voglio leggere bene le motivazioni: ora mi sembra assurda o ... Leggi tutto
Pubblicato il 25 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
OGM Sèralini, semeur de doutes

OGM Sèralini, semeur de doutes

L’EXPRESS Olivier Le Naire De plus en plus critiqué pour son étude explosive sur le mais transgénique, le chercheur français a pourtant su se poser, jusqu’à l’étranger, en champion... Leggi tutto
Pubblicato il 25 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Défense d’avorter

Défense d’avorter

Observateur Doan Bui La guerre entre les pro et les anti divise le pays. Dans le Mississippi, ultraconservateur, une seule clinique pratique encore l’avortement. Au nom de Dieu, les... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 703 Page 704 Page 705 Page 706 Page 707 … Page 721 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2022

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons