Caro parlamentare,
il 24 maggio prossimo dalle ore 14.30, l’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica organizza presso la sala degli Atti Parlamentari, in piazza della Minerva, un convegno dal titolo: “Testamento biologico: liberi fino alla fine”.
Oltre alle introduzioni delle relatrici dei disegni di legge in Parlamento, Emilia De Biasi e Donata Lenzi, sono previsti interventi di Michele Gallucci, Direttore della Scuola Italiana di Medicina e Cure Palliative (SIMPA), Roberta Chersevani, Presidente Ordine dei Medici nazionale, Amedeo Santosuosso, Presidente del Centro di Ricerca Interdipartimentale European Centre for Law, Science and New Technologies (ECLT) dell’Università di Pavia, Chiara Lalli, bioeticista e giornalista, Maurizio Mori, Professore ordinario di Bioetica all’Università di Torino.
Il dibattito si concluderà con una sessione dedicata al diritto alla conoscenza sul fine vita moderato dal direttore di Radio Radicale Alessio Falconio.
Ti saremmo grati se potessi comunicarci quanto prima la tua partecipazione anche per programmare il tuo intervento.
Cordialmente,
Marco Cappato

Marco Cappato è Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, Presidente di Eumans, co-fondatore di Science for democracy, promotore del Congresso mondiale per la libertà di ricerca, della campagna Eutanasia legale, di StopGlobalWarming.Eu. Laureato in Economia, è stato deputato europeo radicale e Consigliere comunale e metropolitano a Milano.