Oltre 500 persone hanno risposto alla proposta dell’Associazione Luca Coscioni e i Comitati promotori dei referendum eutanasia e cannabis di depositare una dichiarazione al seggio in occasione del voto di 5 referendum sulla giustizia del 12 giugno.
I documenti depositati e inviati all’Associazione faranno parte di un ricorso contro la decisione della Corte Costituzionale relativamente ai referendum eutanasia e cannabis.
I promotori dell’iniziativa ringraziano chi ha deciso di partecipare a questa mobilitazione a favore del rispetto dei diritti civili e politici in Italia e annunciano che nelle prossime settimane verranno definite tutte le azioni necessarie per far sì che le istituzioni difendano la possibilità per il “popolo sovrano” di attivare la democrazia in modo certo e, se possibile, efficace.
La risposta proattiva di centinaia di persone non era scontata perché si pensa al seggio come luogo dell’espressione di voto e non come momento di partecipazione politica. Una partecipazione che conferma la necessità di agire per il pieno rispetto della Costituzione attraverso tutti gli strumenti possibili e immaginabili.
Grazie ancora e a presto!

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.