Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

FonteLa Stampa

home - Notizie da: La Stampa
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 16 12 2016
  • La Stampa
  • rassegna stampa
Gene editing
  • fecondazione assistita

Via libera in UK all’incrocio di tre Dna

Entro la fine del 2017, in Gran Bretagna, potrebbe nascere un bambino con «tre genitori». A Londra è infatti arrivato ieri il via libera al concepimento in provetta di bambini destinati a nascere... Leggi tutto
Pubblicato il 19 10 2016
  • La Stampa
  • rassegna stampa
  • Cannabis e terapie stupefacenti

Parte l’ultima corsa per la cannabis legale

Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, e Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, hanno lanciato durante la Conferenza Stampa alla Camera dei Deputati la tre giorni di... Leggi tutto
Pubblicato il 14 09 2016
  • La Stampa
  • rassegna stampa
  • cellule staminali

Una microfabbrica di staminali

OItre a permettere la rigenerazione di organi e tessuti, le cellule staminali mesenchimali che popolano diverse aree del nostro corpo – come il midollo spinale e il tessuto adiposo – hanno ... Leggi tutto
Pubblicato il 16 01 2014
  • La Stampa
  • rassegna stampa
  • cannabis terapeutica

Dietrofront del PD sulla cannabis. Manconi ci riprova

La depenalizzazione dell’immigrazione clandestina dovrà attendere: era atteso per ieri un voto conclusivo del Senato al DDL sulla messa in prova, che al suo interno porta la fine del reato... Leggi tutto
Pubblicato il 06 11 2012
  • La Stampa
  • rassegna stampa
Aggiornamento Lea e Nomenclatore
  • sanità

Il contrasto tra numeri e salute

Alla fine pare che i fondi per mantenere il livello di assistenza ai malati gravi non autosufficienti, come principalmente quelli colpiti dalla Sla, siano stati trovati. C’erano dunque. Ma il disegno... Leggi tutto
Pubblicato il 31 10 2012
  • La Stampa
  • rassegna stampa
  • Biotecnologie verdi

Gli equivoci della tavola a chilometri zero

All’ora dei pasti la nostra coscienza sussulta, facendoci perdere l’appetito. Si susseguono documenti e convegni che analizzano ogni nostro comportamento alimentare da talmente tanti punti di vista da ... Leggi tutto
Pubblicato il 24 10 2012
  • La Stampa
  • rassegna stampa
Silvio Viale, direzione Associazione Luca Coscioni
  • Aborto Farmacologico (RU486)

La denuncia del ginecologo radicale: “Aborti? Molti di più di quelli ufficiali”

“Gli aborti? Molti di più di quelli ufficiali. La Ru486? Otto-nove interruzioni su dieci avvengono senza il rispetto dell’obbligo di tre giorni di ricovero”. In quest’intervista Silvio... Leggi tutto
Precedente Page 1 Page 2

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2023

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons